Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Migranti: al via a Milano “Portavèrta”, la conoscenza contro paure e i pregiudizi

di redazione b-hop
29 Febbraio 2016
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 1 min read
22 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dieci giorni di “porte aperte” nella città di Milano, con oltre 50 eventi gratuiti di sensibilizzazione e informazione sul tema dei migranti e dei rifugiati, perché la conoscenza è il più efficace antidoto alla paura e ai pregiudizi. E’ la kermesse culturale PORTAVÈRTA  (in dialetto milanese, significa “porta aperta”) che si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 4 al 13 marzo prossimo.

L’iniziativa è organizzata dalla libreria indipendente “Librieletture.com“, specializzata in piccoli editori e titoli non mainstream, in collaborazione con numerose realtà associative, i consigli di zona della città di Milano, biblioteche e scuole e il patrocinio di diversi enti.

In programma (qui il calendario dettagliato degli eventi) incontri con scrittori, dibattiti, conferenze, laboratori per bambini e famiglie, eventi gastronomici, reading, musica, teatro, mostre.

Tra gli ospiti: il Presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, Shady Hamadi, Davide Tacchini, Paolo Branca, Sergio Pretto, Paolo di Stefano, Patrizia Caiffa, Luce Lacquaniti, Nausicaa Pezzoni, Carlo Colombo, Paola Formica, oltre a testimoni diretti (profughi e rifugiati) e operatori di varie associazioni.

 
Condividi37Tweet23Condividi7CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
081103-N-9698C-001
WAHIAWA, Hawaii (Nov. 3, 2008) The Mobile User Objective System (MUOS) located at Naval Computer and Telecommunications Area Master Station Pacific, Wahiawa, Hawaii. is a next-generation narrowband tactical satellite communications system intended to significantly improve ground communications for U.S. forces. (U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 2nd Class John W. Ciccarelli Jr./Released)

Cellulari, antenne, wifi, GPS: aumentano i campi elettromagnetici e i rischi per la salute

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET