Dieci giorni di “porte aperte” nella città di Milano, con oltre 50 eventi gratuiti di sensibilizzazione e informazione sul tema dei migranti e dei rifugiati, perché la conoscenza è il più efficace antidoto alla paura e ai pregiudizi. E’ la kermesse culturale PORTAVÈRTA (in dialetto milanese, significa “porta aperta”) che si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 4 al 13 marzo prossimo.
L’iniziativa è organizzata dalla libreria indipendente “Librieletture.com“, specializzata in piccoli editori e titoli non mainstream, in collaborazione con numerose realtà associative, i consigli di zona della città di Milano, biblioteche e scuole e il patrocinio di diversi enti.
In programma (qui il calendario dettagliato degli eventi) incontri con scrittori, dibattiti, conferenze, laboratori per bambini e famiglie, eventi gastronomici, reading, musica, teatro, mostre.
Tra gli ospiti: il Presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, Shady Hamadi, Davide Tacchini, Paolo Branca, Sergio Pretto, Paolo di Stefano, Patrizia Caiffa, Luce Lacquaniti, Nausicaa Pezzoni, Carlo Colombo, Paola Formica, oltre a testimoni diretti (profughi e rifugiati) e operatori di varie associazioni.