Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Le Wonder mamme hanno bisogno di una Wonder auto

Servono organizzazione, sangue freddo ed un'auto affidabile per scarrozzare i figli

di Margherita Vetrano
1 Dicembre 2021
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
38 0
A A
foto: M.Vetrano

foto: M.Vetrano

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – Le Wonder mamme non hanno super poteri ma organizzazione, sangue freddo ed un’auto affidabile tra mito e realtà.

Che abitino in un paesello o in una grande città, il mezzo di locomozione è fondamentale per traghettare la ciurma di figli tra scuola, attività e chi più ne ha più ne metta.

La sua necessarietà è direttamente proporzionale alle dimensioni della città: in una metropoli è più indispensabile delle gambe!

Una Wonder auto che si rispetti è in genere di seconda o terza mano, all’apparenza graziosa ma nasconde in sé retroscena da brivido…

Un tempo auto da buone prestazioni e bel design, approda alla Wonder mamma con qualche pezzo in meno e molta storia in più.

In genere è il papà a disfarsene elegantemente, cedendola alla partner non appena acquista la nuova “ammiraglia”.

Viene immediatamente ribattezzata dai figli con nomi altisonanti come Razzo, Perla Nera o Missile, dimostrandole immediato affetto e malcelato orgoglio.

Orgoglio filiale foto: M.Vetrano

L’auto è capiente per accogliere prole e compagnia, preferibilmente a cinque porte per poter caricare zaini, trolley, sacche e spesa.

…ma soprattutto, non teme ruggine, polvere né vento!

Troppo utilizzata per trovare il tempo di portarla al lavaggio, le viene riservata una pulizia d’urgenza una volta all’anno, in genere con la bella stagione; al resto penseranno le piogge stagionali.

La coltre di polvere e smog, d’altronde, attutisce urti e mimetizza abbozzature; parcheggiare non è sempre un’attività a costo zero.

Non solo; l’apparente incuria la tiene al riparo da ladri e mariuoli, rendendola poco appetibile ai furti.

Anche perché la Wonder auto dorme per strada, con quell’alea sospesa tra il vintage e il bohemienne che le attribuisce un fascino leggendario.

Se la pulizia esterna langue, quella interna latita, osteggiata com’è da “merende al volo”, perché si sa…in macchina di papà è proibito il consumo di ogni tipo di cibo ma in quella della mamma…

Dalle briciole alle carte di caramelle, è possibile imbattersi anche in una fetta di mortadella tra i sedili, nonostante lo spergiuro dei ragazzi di fare attenzione.

Un giro d’aspirapolvere è dunque obbligatorio e quanto fascino nasconde il riordino, quando permette di imbattersi in vecchi libri e souvenir!

Quando sia il momento di applicarsi, non è dato sapere ma il ritrovamento di un dentino da latte caduto chissà quando potrebbe dare lo sprint giusto!

La Wonder auto è un universo a sé, comodo ed accogliente, con i suoi sedili un pò sfondati che conferiscono alle mamme alla guida quell’aspetto “felinesco”, mentre tentano di guardare oltre il cofano, soprattutto se non sono molto alte.

Si respira quell’aria di home made, soprattutto nelle piccole riparazioni di elementi accessori.

Che sia la corda che blocca il cassetto portaoggetti o la carta da gioco che oscura lo specchietto parasole un pò difettoso, tutto è concesso.

Ciò che conta è che l’auto sia efficiente e quanto a performance non la batte nessuno!

Una Wonder auto che si rispetti va usata per la scuola guida dei figli e ceduta per i primi appuntamenti, perché anche se non è bellissima garantisce quattro ruote ed un tettuccio sulla testa.

Può essere usata per i traslochi, caricandola all’inverosimile anche se è solo una citycar.

Separarsene è sempre difficile e quando giunge a fine carriera difficilmente la destinazione sarà la rottamazione.

Continuerà piuttosto ad essere tramandata di mamma in mamma verso orizzonti via via più riposanti.

Wonder Mamma – disegno: M Vetrano
Condividi60Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Pixabay License

Piccolo dizionario del linguaggio dei teen-agers

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET