Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

In Uganda le bici-ambulanze salvano vite umane nelle zone rurali

di redazione b-hop
5 Aprile 2019
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
43 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Cornelia Toelgyes – Africa-express) – Le bici-ambulanze sono davvero un’invenzione fantastica e grazie al loro impiego nelle zone rurali remote hanno salvato moltissime vite in Uganda.

Nel 2006 l’Ong FABIO (acronimo per First African Bicycle Information Organization) ha sviluppato la sua prima bici-ambulanza per le regioni del nord, devastate dalla guerra. Il loro obiettivo era quello di creare un mezzo ecologico, di facile manutenzione per dare un servizio poco costoso ai pazienti delle zone disagiate.

Molti villaggi sono difficilmente accessibili con le automobili, dunque bici o scooter elettrici con uno speciale rimorchio è l’unico modo per trasportare donne incinte con complicazioni, anziani e feriti nel più vicino ospedale.

Durante i primi mesi di gravidanza Sandra, che vive in una zona rurale, doveva percorrere oltre quattro chilometri a piedi per raggiungere il centro medico per ricevere le cure prenatali a Kibibi.

Ora anche questo distretto è dotato di due bici-ambulanze

e la giovane futura mamma è più serena. non deve più temere un malore durante il lungo percorso.

L’Uganda ha un tasso di mortalità materna e neonatale piuttosto alto. Quotidianamente muoiono almeno quindici donne di parto o di problemi correlati alla gravidanza.

Grazie alle bici-ambulanze, le donne in dolce attesa e gli altri abitanti delle zone rurali affetti da patologie importanti o seriamente feriti possono avere accesso alle cure mediche in un tempo ragionevole. Lo staff conduce i pazienti all’ospedale e, se necessario, li riporta nuovamente a casa una volta terminata la terapia.

In tutta l’Uganda le ambulanze scarseggiano, in settantasette dei centoventisette distretti del Paese è quasi totalmente assente questo tipo servizio. Solamente il sette per cento degli ammalati riesce a raggiungere gli ospedali con questo speciale mezzo di trasporto.

Officina dove vengono costruite le bici-ambulanze

Qualche anno fa FABIO ha introdotto anche gli scooter elettrici con il carrellino, tale mezzo viene utilizzato sopratutto nelle zone collinari.

Le biciclette, gli scooter elettrici e anche i carrelli vengono prodotti in Uganda con materiale locale e i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili ovunque.

Un paziente viene adagiato sul carrello della bici-ambulanza

E secondo Jeremiah Brian Nkuutu, funzionario di FABIO, queste ambulanze rappresentano:

“Una soluzione africana per i problemi dell’Africa”.

Condividi68Tweet43Condividi12CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Teatro: "Un nemico del popolo" all'Argentina di Roma

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET