Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Giugno 7, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Il business del “baby food” in un manuale di “autodifesa” per genitori e bimbi

di redazione b-hop
5 Febbraio 2016
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
44 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il “baby food”? È un’invenzione del marketing. Il cibo industriale per bambini – dal latte di crescita agli omogeneizzati – è un business, il cui valore stimato è di circa 30 miliardi di dollari Usa. Ma è un genere di alimentazione corretta per i nostri bambini? A fare luce su questo mondo è un libro della giornalista Laura Bruzzaniti “Non aprire quella pappa!” (Altreconomia) che sarà in vendita dall’11 febbraio.

Il volume esplora l’universo del baby food, spiega chi sono le multinazionali “padrone della pappa”, i meccanismi del “baby marketing” e il ruolo controverso dei pediatri. Ma soprattutto che cosa c’è davvero dentro a vasetti e confezioni, e come i genitori possono imparare a difendersi e ad interpretare correttamente le etichette.

L’autrice racconta – a partire dall’invenzione del “cibo in scatola” per bambini (1927, Usa) – come funziona l’attuale mercato del baby food, dominato da tre grandi corporation: Kraft-Heinz Company, Danone e Nestlé. Il marketing per gli alimenti dell’infanzia va alla conquista dei “target” mamma e bambino, spesso muovendosi su un crinale scivoloso tra informazione e pubblicità ingannevole. Una pubblicità invadente, che instilla sensi di colpa nei genitori e non teme di mostrare commistioni tra industria e ricerca, associazioni pediatriche, singoli medici.

Ma il cibo industriale è sano? E perché – a partire dall’introduzione degli alimenti complementari, dopo i sei mesi di vita – dovrebbe essere preferito al cibo che mangia tutta la famiglia?  L’autrice spiega perché il baby food industriale non è (quasi mai) adatto ai bambini e soprattutto quali siano gli “ospiti indesiderati” che si siedono a tavola con noi e i nostri figli: zucchero, sale, farine raffinate, grassi “cattivi”, additivi e aromi, spesso in quantità eccessive, sono infatti nella lista degli ingredienti dei cibi “dedicati” ai bambini. Molti studi recenti collegano l’aumento dell’obesità tra i più piccoli proprio alle cattive abitudini alimentari rinforzate dalla pubblicità, dalle bevande gassate alle merendine ipercaloriche.

Questo libro è anche un vademecum per imparare a leggere e interpretare le etichette dei prodotti, dal latte di crescita agli yogurt, dai formaggini ai succhi di “frutta”, dalle merendine ai piatti pronti a base di “carne” e “pesce”.

Numerosi e autorevoli i pareri degli esperti: l’epidemiologo Adriano Cattaneo, tra gli estensori del documento “Alimentazione dei lattanti e dei bambini fino a tre anni: raccomandazioni standard per l’Unione europea” che spiega ai genitori quali “buone prassi” seguire, Paola Negri di Ibfan Italia – sul tema dei sostituti del latte materno – e la psicologa Francesca Romana Puggelli.

Condividi73Tweet46Condividi13CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Campo estivo giovani Emergency

Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency

24 Maggio 2023
Garbatella Biblioexpò Junior

Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

23 Maggio 2023
L'amore non dovrebbe far male

Violenza sulle donne, al via primo progetto di messa alla prova dei detenuti

16 Maggio 2023
foto FICTS 2023

Sport, 10.000 studenti alla 60ma edizione dei Trofei di Milano

14 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Risate in viaggio: quel giorno in cui scopri l'aereo più pazzo del mondo...

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia
  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET