Finanza, educazione e nuove generazioni: sono i temi oggi al centro del dibattito della seconda giornata del Festival delle economie del terzo millennio, in corso da ieri fino al 1° ottobre a Castelfranco di Sopra (Arezzo), per iniziativa della Fondazione Terra Franca-Il Paese che vorrei.

La giornata inizia con un focus dal titolo “Diventare campioni di vita” dedicato dal life trainer statunitense Robert Johnson ai giovani delle quinte superiori e ai laureandi. Alle 14:30 sarà la volta di Alessandro Govoni, consulente tecnico d’ufficio in materia bancaria e finanziaria che terrà una conferenza dal titolo “Il sistema bancario area euro – dollaro: come difendersi dalle sue degenerazioni”.

Alle 16:30, toccherà al sociologo Enrico Caldari con la presentazione del libro “Liberi dal sistema, come cambiare il mondo partendo da sé” e infine, alle 21, spazio nuovamente a Robert Jhonson con l’intervento intitolato “Nuovi Genitori”. Tutte le conferenze, ad ingresso gratuito previa iscrizione alla Fondazione Terra Franca – il Paese che vorrei – Onlus (il costo dell’iscrizione è di 10 euro e può essere effettuata online sul sito www.terrafranca.org o direttamente sul posto) si svolgeranno al teatro Wanda Capodaglio.
Gli appassionati di cibo a chilometro zero si daranno invece appuntamento nella piazza centrale di Castelfranco di Sopra dove, a partire dalle 12:30, saranno allestiti una serie di stand con degustazione di prodotti gastronomici locali.
Sempre in piazza, spazio all’arte con il lavoro curato da Lucia Baldini, fotografa eclettica che ha all’attivo collaborazioni di lungo corso con l’etoile Carla Fracci e il regista Carlo Mazzacurati, e che a Castelfranco di Sopra realizza un’installazione sul tema dell’economia, a cui verrà collegata la vendita di essenze autoctone e frutti antichi con l’aiuto di Ortinterrazza e Simone Serni.
Il Festival delle Economie del terzo Millennio ha il patrocinio di Regione Toscana, Confcommercio, Camera di Commercio di Arezzo, CNA Firenze, Comune di Castelfranco Pian di Sco, Comune di Montevarchi, Comune di San Giovanni Valdarno, Comune di Bucine, Come di Cavriglia, Comune di Reggello, Comune di Terranuova Bracciolini.
Media partnership con Italia che Cambia, Altraeconomia, Terra Nuova, Human Economy, b-hop web magazine e Re Nudo.
È stato realizzato con il contributo di Essenti-ial, Borgo Mocale e Radici, la collaborazione di Associazione Spazio Hermes e l’aiuto di Ortinterrazza.
Qui puoi leggere la storia del sogno di Flora Grandis e della Fondazione Terra Franca-Il paese che vorrei.
Su Facebook: Festivaldelleconomiedelterzomillennio
Twitter: @EconomieTM_Fest