Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Democrazia partecipata in Sicilia, ragazzi al voto in 170 comuni

Un comune su due in Sicilia permette l'accesso al voto anche ai minorenni

di Agnese Malatesta
23 Agosto 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
29 1
A A
Foto di Ulrike Leone da Pixabay

Foto di Ulrike Leone da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – Accesso ai processi della democrazia partecipata per le ragazze e i ragazzi di circa un comune su due in Sicilia.

In 170 amministrazioni (il 43% del totale), infatti, anche i minorenni possono votare nel rispetto di un meccanismo introdotto con la legge regionale n. 5/2014 secondo la quale i comuni siciliani sono tenuti a spendere il 2% dei fondi che ricevono dalla Regione con forme di democrazia partecipata, quindi coinvolgendo i cittadini nella scelta dei progetti da realizzare con questi fondi.

dal sito Spendiamolinsieme

Lo racconta Spendiamolinsieme.it, il progetto della no profit Parliament Watch Italia che si concentra su un buon uso dei fondi per la democrazia partecipata in Sicilia.

L’applicazione di queste norme dalla forte valenza di innovazione sociale e culturale, una vera e propria lezione di civismo, ancora non riguarda l’intera regione.

Ma dove hanno trovato cittadinanza, i sedicenni, i diciassettenni, anche a volte i quindicenni, possono vivere l’esperienza unica di poter votare a pari merito con gli adulti e in grande anticipo rispetto alle elezioni regolati dalle norme nazionali che prevede la maggiore età.

Dei comuni che hanno questa attenzione verso i giovani, ci sono anche cinque città di rilievo, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa e Trapani. La democrazia partecipata ai minorenni si ritrova, ad esempio, in 23 comuni nell’area dell’Agrigentino, 17 nel Nisseno, 26 nel Catanese, 8 nell’Ennese, 27 nel Messinese, 35 nel Palermitano, 6 nel Ragusano, 16 nel Siracusano, 12 nel Trapanese.

La questione solleva interesse ma anche dibattiti e contraddizioni.

Per esempio, a Capizzi (Area Metropolitana di Messina) le cose vanno avanti tra alti e bassi ma dal 2017 è in corso una sperimentazione, a riprova che operare nel solco della democrazia partecipata suggerisce innovazioni e idee. Quell’anno il Comune insediò il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e scelse di riservare a questa “mini aula” una cura speciale.

I Ragazzi e le Ragazze ebbero modo infatti di presentare una propria proposta cui il Comune destinò il 20% dei fondi della democrazia partecipata.

E mentre gli adulti propendevano per interventi sulle strade, i più giovani vollero la realizzazione di una targa commemorativa in onore di tutti i caduti per mano della mafia e interventi di manutenzione dell’arredo di un parco adiacente alla scuola primaria.

A Gela (Libero Consorzio di Caltanissetta), Giardini Naxos, Brolo, Malfa e Santa Teresa di Riva (nel messinese) e Aci Bonaccorsi (Area metropolitana di Catania) il regolamento per la democrazia partecipata prevede che ad essere coinvolti nel processo siano i cittadini dai 16 anni in su ma negli avvisi la partecipazione è riservata ai maggiorenni.

E sempre di contraddizioni si tratta, ma esattamente al contrario, a Militello Rosmarino (Area metropolitana di Messina) e Sutera (nel Nisseno). In questi casi i regolamenti (datati entrambi 2019) consentono la partecipazione dei soli maggiorenni e gli avvisi, invece, la consentono anche ai sedicenni e diciassettenni.

“Nulla quaestio, è una scelta – sostiene il gruppo di lavoro di ‘Spendiamoli Insieme’ – ma la scelta dovrebbe essere presa con coerenza.

Regolamento e avviso non dovrebbero essere in contraddizione”.

Una scelta, tra l’altro, che ha un senso preciso, spiega il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro (37 anni), che è anche educatore sportivo per ragazzi:

“È un modo per responsabilizzare i giovani rispetto alla cosa pubblica,

ma è anche, anzi soprattutto, un modo per consentire alla loro sensibilità e alla loro visione del futuro di entrare in gioco da protagonisti, perché questa sensibilità e questa visione sono utili, necessarie, alla crescita dell’intera comunità”.

E il prossimo anno,  anticipa il primo cittadino, la pubblicazione dell’avviso sarà accompagnata da assemblee pubbliche in tutti i quartieri.

 

Condividi46Tweet29Condividi8CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Campo estivo giovani Emergency

Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency

24 Maggio 2023
Garbatella Biblioexpò Junior

Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

23 Maggio 2023
L'amore non dovrebbe far male

Violenza sulle donne, al via primo progetto di messa alla prova dei detenuti

16 Maggio 2023
foto FICTS 2023

Sport, 10.000 studenti alla 60ma edizione dei Trofei di Milano

14 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Alberi in periferia

Alberi in Periferia, l'associazione che porta il verde in città

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia
  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET