Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Settembre 22, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

“Come una vera coppia”, l’amore fra giovani con sindrome di Down

In un film del regista Christian Angeli una settimana in vacanza di sei coppie di innamorati, fra intimità e autonomie

di Agnese Malatesta
10 Luglio 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
27 1
A A
1 + 1 = cuore

Foto di NoName_13 da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – L’amore e l’intimità delle persone diversamente abili senza ipocrisie e pregiudizi, senza barriere. E’ lo spaccato che propone un film dal titolo “Come una vera coppia” che racconta le reali storie d’amore di sei coppie di giovani con sindrome di Down che come tutti e tutte che vivono un amore desiderano un futuro insieme.

Il film, o meglio dire il docufilm, è di Christian Angeli; è stato realizzato da AIPD (Associazione Italiana Persone Down) nell’ambito del progetto “Amore, amicizia, sesso, parliamone adesso”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un progetto dedicato appunto all’educazione all’affettività e la sessualità tra i giovani e gli adulti con sindrome di Down.

Un’idea che è piaciuta. Tanto che “Come una coppia vera” ha anche ottenuto un doppio riconoscimento: ha vinto per il montaggio e come miglior documentario al XVI Festival Internazionale di Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera.

Sono storie vere quelle delle sei coppie che iniziano a costruire il proprio futuro.

Lo fanno in un campeggio sulle rive del lago di Bracciano. E’ qui che, tra giugno e luglio della scorsa estate, questi 12 ragazzi, suddivisi in due turni, di età fra i 21 e 39 anni, provenienti da tutta Italia, soggiornano per una settimana al camping Smeraldo di Trevignano. Le loro vacanze, le loro storie, i loro volti sono stati ripresi e raccontati da Christian Angeli.

Sono momenti all’insegna dell’autonomia, dell’affettività, della vita di coppia, del confronto con gli amici.

Supportati dagli operatori, hanno vissuto la vacanza tra lago, visite turistiche e attività di stimolo al confronto. Hanno dovuto tenere in ordine un bungalow, preparare i pasti, organizzare le attività. Insomma, il quotidiano della vita di coppia. Allo stesso tempo, hanno lavorato per emanciparsi, gradualmente, dalla famiglia di origine. Il vero obiettivo da raggiungere.

Il film è stato anche presentato al RIFF (Rome Independent Film Festival 2022), dove ha ricevuto la menzione speciale, “per la delicatezza con cui il regista mette in scena intimità e incomprensioni, entusiasmi per un possibile futuro e meditate disillusioni, leggerezza e senso di responsabilità di sei giovani coppie. Per la capacità di affrontare con grande dolcezza e rispetto la ‘diversità’ e un tema che ci accomuna tutti:

riuscire a vivere la propria esistenza ed i propri affetti recidendo quel cordone ombelicale a volte troppo ingombrante, quello con la famiglia”.

Per il presidente nazionale di AIPD, Gianfranco Salbini, “questi riconoscimenti dimostrano che ‘Come una vera coppia’ ha saputo raccontare in maniera incisiva e diretta lo spaccato di un’affettività possibile per tante coppie con sindrome di Down, portando attenzione su un aspetto di cui spesso ci si dimentica ma che è fondamentale per la piena realizzazione di ciascun essere umano”.

Condividi44Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida

21 Settembre 2023
foto: V.Giardina

Kenya, a Nairobi i mototaxi diventano elettrici

18 Settembre 2023
Mika Baumeister - Unsplash

Come informarsi bene su clima, ambiente e sostenibilità: 6 consigli

11 Settembre 2023
Bambini scienziati con Raffaella Bullo alla ricerca delle microplastiche

Microplastiche nel mare e sulle coste, innovativo progetto coinvolge “cittadini scienziati”

7 Settembre 2023
Prossimo Articolo

God save the queer, il catechismo femminista di Michela Murgia

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET