Bambini, adulti ed anziani protagonisti di una singolare e creativa raccolta di giocattoli per piccoli in situazione di fragilità economica.
Purtroppo sono molti i bambini che non possono avere neppure un “giocattolo già giocato”.
Partendo da questa constatazione, un bambino fiorentino, Jacopo, ha pensato di allestire una finestra dove mettere i giochi che non si usano più perché siano a disposizione di quei bambini che ne sono sprovvisti.

Ecco che è nata la “Finestra di Jacopo”, uno spazio solidale, allestito presso i locali dell’Auser di Sesto Fiorentino, per riciclare e rimettere in “gioco” tanti pupazzi e giocattoli inutilizzati ma ancora in buone condizioni.

Giocattoli che attendono di poter essere usati dai bambini.
La “finestra di Jacopo” è stata aperta e inaugurata qualche giorno prima dello scorso Natale. L’iniziativa di Jacopo è partita dal quartiere 2 di Firenze e poi si è allargata a Sesto Fiorentino e Signa e nei prossimi mesi si sposterà in altre città della provincia di Firenze.

A questa finestra magica, dove gli adulti e i bambini lasciano i giocattoli non più utilizzabili, si affacciano anche i nonni e le nonne alla ricerca di qualche gioco da regalare al proprio nipotino.
E così un giocattolo, anche usato, può sancire il legame tra generazioni.
Aiutaci a migliorare B-hop! Compila il questionario per i lettori entro il 15 febbraio 2022 cliccando a questo link:
https://forms.gle/zEFEBqG7YqrfgnHG9
Grazie, il tuo parere è prezioso.