Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

A Roma apre il primo ristorante al mondo con menù completo al gelato

di Giulia Segna
12 Aprile 2019
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
43 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Giulia Segna) – “Gelato d’essai” è il primo al mondo: il ristorante dove il gelato è servito accanto allo spezzatino di maiale o alla spigola grigliata. Un’idea originale e rivoluzionaria nata dall’intuizione dei gelatieri Geppy Sferra e Alessio Schioppa, in collaborazione con lo chef Marco Mezzaroma. Il locale si trova nella periferia di Roma, quartiere Centocelle. Sabato 13 aprile ci sarà una grande inaugurazione con assaggio gratuito di selezioni dal menù.

Geppy Sferra per anni ha fatto il grafico ma coltivava il sogno di aprire una sua gelateria. Nel 2011 l’ha realizzato con l’apertura di Strawberry Fields, nel cuore di Colli Aniene, zona est di Roma. Ma la passione per il gelato e il desiderio di sperimentare, l’hanno portato ad inventare qualcosa di completamente innovativo. L’avventura che sta per iniziare ha un sapore molto più dolce. Anzi, agrodolce!

Geppy Sferra

Domenica 14 aprile Geppy darà avvio ad una nuova originale attività di gelatiere, accompagnato dal collega Alessio Schioppa e dallo chef Marco Mezzaroma.

I tre, dopo anni di confronti e sperimentazioni, hanno intuito che il gelato potesse essere gustato accanto ad uno spezzatino di maiale o ad una spigola grigliata oltre che come singolo pasto, nei soliti coni e coppette.

Abbinamenti sorprendenti ma in perfetta armonia tra loro, frutto di tanto lavoro e di una attenta ricerca di equilibrio dei sapori.

“La sfida più difficile è stata quella dell’individuare il perfetto accostamento freddo-caldo affinché le papille gustative non subissero uno shock”,

spiega  Geppy Sferra a B-hop.

“Il gelato, prodotto per il quale ho una passione profondissima e un’ammirazione incredibile – prosegue -, è stato per troppo tempo rinchiuso in una sorta di gabbia culturale che lo ha relegato alla sola categoria di dessert. Ha subito un’ingiustizia ed è un peccato non coglierne la sua complessità, fisica e gustativa”.

“Fino ad ora sono stati fatti esperimenti sulla sua composizione, talvolta anche snaturandolo, mentre io ho voluto abbinarlo alla gastronomia stando attento a tutelarne le tradizionali caratteristiche di freddezza, cremosità e dolcezza. Ad essere sinceri, in questo modo vengono addirittura esaltate!”

Sabato 13 aprile sarà possibile partecipare all’inaugurazione del primo ristorante del gelato, ubicato in Via Tor de’ Schiavi 295 all’interno della galleria pedonale, nel quartiere Centocelle di Roma. Alcune combinazioni selezionate potranno essere assaggiate gratuitamente.

Il menù è suddiviso in tre macro aree gastronomiche: tra le proposte de “Il Gelato e l’Orto” c’è la crema di patate, bieta e funghi con gelato alla nocciola romana oppure il carciofo su cialda di patate all’elicriso con gelato alla liquirizia di Rossano; ne “Il Gelato e la Fattoria” ci si imbatte nel piatto di misticanza, coppa di maiale, toma e melograno con sorbetto al mandarino tardivo di Ciaculli o nel curry di pollo con gelato al cocco; ne “Il Gelato e il Mare” si possono gustare la spigola grigliata in salsa di senape, tartufo e miele con sorbetto al cacao puro oppure le ballotine di salmone e asparagi con sorbetto alla fragola.

Sapori semplici e allo stesso tempo raffinati, che danno garanzia di una qualità molto elevata delle materie prime: il mandarino tardivo di Ciaculli e la mandorla di Toritto sono presidi Slow Food, il pistacchio è di Bronte Dop, fichi e cannella sono forniti da una rinomata azienda agricola, il miele è bio, le noci provengono da Sorrento. I prodotti seguono l’andamento stagionale, è per questo che l’offerta di gusti di gelato, sia quello al bancone che quello servito nel piatto, subisce una variazione a seconda del periodo dell’anno.

Geppy Sferra, entusiasta e sorridente, non vede l’ora di accogliere nel suo nuovo ristorante i clienti più curiosi, alla ricerca di nuove emozioni culinarie.

“Sono pronto a sfidare i più scettici e tradizionalisti. Il gelato ha ancora tanto da insegnarci e per molto altro tempo riuscirà a sorprenderci. Fidatevi di me!”

Per maggiori info sul menù: www.gelatodessai.it

Condividi70Tweet44Condividi12CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Faccio ricerca nel campo delle relazioni interculturali, sono di Roma. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Algeria, l'onda perfetta della rivolta. Dopo Bouteflika è ora di guardare avanti

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET