Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Giugno 26, 2022
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

8 marzo: panchine rosse artistiche esposte alla Sapienza

Le quattro panchine richiamano l’impegno contro la violenza e per la dignità delle donne

di Agnese Malatesta
8 Marzo 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
30 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – “Sono libera” è il titolo-nome di una panchina rossa. Un vezzo? No, un impegno. Si’, perché la panchina in questione è una delle quattro, a disposizione di studenti e studentesse del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale (Diag) dell’Università ‘La Sapienza” di Roma, che richiamano all’impegno contro la violenza sulle donne e per la dignità delle donne.

Sono quattro le panchine rosse e dipinte artisticamente, da altrettante pittrici, collocate nei locali del Diag insieme ad una targa affissa su cui è incisa una significativa frase del Presidente Sergio Mattarella:

“Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell’educazione, dell’esempio”.

Accanto a “Sono libera”, dipinta da Alessia Lifemeup, ci sono: “Solo perché donne” da Giovanna Alfeo,  “Geisha” da Paola Minissale, “Double Face” da Chiara Abbaticchio.

Panchine e targa saranno presentate oggi 8 marzo, Giornata internazionale della donna, in un convegno presso lo stesso Diag (ore 11).

Tutto nasce da un’asta promossa da “Differenza Donna” e “Wire”: cinque panchine rosse (colore simbolo del sangue delle vittime di femminicidio) trasformate in oggetti artistici durante una live performance lo scorso 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Grazie ad una raccolta fondi interna e promossa da alcuni docenti, il Diag ha partecipato all’asta aggiudicandosi quattro delle cinque panchine rosse a disposizione.

Tutto il ricavato raccolto attraverso l’asta benefica è stato devoluto ai progetti che “Differenza Donna” realizza per sostenere bambini e  bambine vittime di violenza assistita e degli orfani e delle orfane di femminicidio.

Le offerte finali per aggiudicarsi le aste non hanno esaurito il budget raccolto dal Diag che è stato comunque interamente devoluto all’associazione.

“Il Dipartimento ha sempre riservato un’attenzione speciale alle donne e ha una ricca storia di sensibilizzazione e cura per favorire l’ingresso delle ragazze in settori strategici per il futuro della società – ha commentato la direttrice del Diag, Tiziana Catarci –. Panchine Rosse è stata l’opportunità per estendere il nostro supporto anche al tema della violenza sulle donne. L’adesione entusiasta di tutta la nostra comunità ha permesso di partecipare con successo a questa iniziativa.

Le panchine rosse ricorderanno a tutti e tutte, ogni giorno, che nessuna violenza è ammissibile e la necessità di un impegno continuo per raggiungere una piena parità di genere”.

Condividi51Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Foto di Bessi da Pixabay

Alpi sostenibili, 19 le Bandiere verdi di Legambiente

22 Giugno 2022
foto: Aibi

Ucraina, “Ludobus della Pace” in giro in Moldova

10 Giugno 2022
foto: Mani Tese

Volontariato, tornano i campi estivi di Mani Tese

9 Giugno 2022
Foto di NatureFriend da Pixabay

Lo spreco fa male al pianeta (e gli italiani lo hanno capito)

6 Giugno 2022
Prossimo Articolo
photo by Stefano Dottori

La Liberbici di Michele, l'artista che narra le fiabe ai bambini

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Van Eick, i segreti
  • Onda su onda, la felice estate dello sport azzurro
  • Alpi sostenibili, 19 le Bandiere verdi di Legambiente
  • O la Borsa o la vita. Il calcio ha scelto
  • A Roma va in scena il teatro sociale, ossia la vita vera

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET