[Best_Wordpress_Gallery id=”23″ gal_title=”ciliegi”]
I sakura, i ciliegi giapponesi piantati al laghetto dell’Eur a Roma, quest’anno sono già sfioriti. Ma sui social (esiste una pagina Facebook dedicata) viene rilanciato un appello per chiedere al parco lago dell’Eur di piantare altri 1500 sakura per far diventare il luogo una vera “Passeggiata del Giappone”, come la Cherry Lane a Washington, che ha più di 2000 Sakura. L’Eur Spa ha risposto dicendo che non ha a disposizione i fondi necessari, quindi servirebbero degli sponsor. I promotori dell’iniziativa propongono quindi una raccolta fondi per l’acquisto e la piantumazione dei 1500 sakura.
Ecco le foto che ricordano la bellezza di questo rito giapponese, l’Hanami, ovvero l’ammirazione dei fiori quando fiorisce il sakura (Prunus serrulata), ciliegi giapponesi da fiore.
Nel luglio 1959, l’allora primo ministro nipponico, Nobusuke Kishi, in visita ufficiale in Italia, donò a Roma 2500 sakura, molti furono piantati proprio al laghetto dell’Eur.