Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Belle news in pillole

Belle notizie in pillole – Settembre 2022

Dalla bimba disabile sulla Torre di Pisa ai gruppi contro le dipendenze affettive. La rubrica mensile di Agnese Malatesta

di Agnese Malatesta
27 Settembre 2022
in Belle news in pillole
Tempo di Lettura: 2 mins read
37 2
A A
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

disegno: D.Fioretti

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

BIMBA DISABILE IN VETTA A TORRE PISA, PER LEI ERA UN SOGNO

Margherita, otto anni, bambina che vive sulla sedia a rotelle dalla nascita, è riuscita a giungere in cima alla torre pendente più famosa al mondo come una qualunque turista. Era un suo sogno ed ora è stato realizzato. Ad organizzare l’eccezionale salita – 297 gradini – è stato il papà che ha caricato sulle sue spalle la figlia, grazie ad uno speciale zaino. In questa impresa, padre e figlia erano accompagnati dalle autorità cittadine e da alcune associazioni di volontariato.

“VENDEMMIA LEGALITA’” SU VIGNETO CONFISCATO ALLA MAFIA

La raccolta dell’uva è avvenuta nei giorni scorsi nel fondo agricolo del turismo rurale “Al Ciliegio”, a Salemi, in provincia di Trapani. In questo terreno, annualmente si tiene la “vendemmia della legalità”: uva biologica la cui coltivazione è svolta da operai ma anche da volontari e da associazioni locali che partecipano spontaneamente alla produzione. A gestire il fondo, confiscato alla mafia ed acquisito al patrimonio del Comune di Salemi, la Fondazione San Vito Onlus. Nell’ex casolare che si trova in questo campo, sorge un ristorante con cucina tipica siciliana.

PREMIO A VALERIA E MARIA CHIARA, LE GIOVANI ‘ETEROBASICHE’

“Premio satira politica Forte dei Marmi 2022, giunto alla 50/a edizione, sezione social, alle Eterobasiche (@eterobasiche), fenomeno di successo degli ultimi mesi su Instagram (175 mila follower). Ad ideare e formare il duo – reso popolare ridicolizzando il maschio medio italiano, eterosessuale e molto macho, ai limite della coattaggine – sono Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani, 23 e 24 anni, una designer l’altra filosofa. Nei loro sketch e parodie usano un linguaggio in stretto romanesco e si ispirano alle relazioni di questo tipo di maschi allo stadio o quando parlano di amici e di donne. Le Eterobasiche si trovano anche su TikTok.

TAPPI DI SUGHERO RICICLATI PER SOSTENERE I MALATI DI LEUCEMIA

Sono quasi 10 i quintali di tappi di sughero ritirati da Auser Cavezzo (Modena) in diversi punti di raccolta distribuiti in alcuni comuni della zona per un progetto coordinato dal Centro di educazione alla sostenibilità “Tutti per la TERRA”. Oltre ad avviare i tappi a percorsi di riciclo nella bioedilizia, ha anche una finalità benefica poiché i proventi della vendita concorrono a finanziare iniziative a favore dei malati di leucemia. I punti di raccolta dei tappi avvengono presso i municipi, ristoranti, bar, enoteche, cantine e cooperative sociali.

REGALATI DUE CAMPI DI PADEL AD AMATRICE

E’ una donazione dell’Italian Padel finalizzata a creare un’opportunità di socializzazione e di attività sportiva alla popolazione duramente colpita nel terremoto di sei anni fa. Il padel è uno sport in forte espansione, che può avvicinare persone senza limiti di età; si può praticare dagli otto agli 80 anni.

CONTRO DIPENDENZA AFFETTIVA, GRUPPO DI AUTO-MUTUO-AIUTO

Si chiama “Dipende da te”, è nato da poco e fa parte dell’associazione “Famiglie Fuori Gioco” che ha sede a Potenza. L’obiettivo è sostenere e rendere consapevole chi manifesta una dipendenza “tossica” in relazioni amorose e che per questo subisce forti disagi personali, fino al punto di annullare la propria vita. Violenze psicologiche che possono anche sfociare in violenze fisiche.

  • Se ti sono piaciute queste notizie leggi anche quelle dei mesi scorsi.
Condividi62Tweet39Condividi11CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Febbraio 2023

27 Febbraio 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

30 Gennaio 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Dicembre 2022

23 Dicembre 2022
Belle notizie in pillole - Il van di B-hop magazine

Belle notizie in pillole – Novembre 2022

23 Novembre 2022
Prossimo Articolo
L'Arcobaleno di Marika imparare e crescere divertendosi fonte L'Arcobaleno di Marika

L'Arcobaleno di Marika, i bambini imparano divertendosi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET