BIMBA DISABILE IN VETTA A TORRE PISA, PER LEI ERA UN SOGNO
Margherita, otto anni, bambina che vive sulla sedia a rotelle dalla nascita, è riuscita a giungere in cima alla torre pendente più famosa al mondo come una qualunque turista. Era un suo sogno ed ora è stato realizzato. Ad organizzare l’eccezionale salita – 297 gradini – è stato il papà che ha caricato sulle sue spalle la figlia, grazie ad uno speciale zaino. In questa impresa, padre e figlia erano accompagnati dalle autorità cittadine e da alcune associazioni di volontariato.
“VENDEMMIA LEGALITA’” SU VIGNETO CONFISCATO ALLA MAFIA
La raccolta dell’uva è avvenuta nei giorni scorsi nel fondo agricolo del turismo rurale “Al Ciliegio”, a Salemi, in provincia di Trapani. In questo terreno, annualmente si tiene la “vendemmia della legalità”: uva biologica la cui coltivazione è svolta da operai ma anche da volontari e da associazioni locali che partecipano spontaneamente alla produzione. A gestire il fondo, confiscato alla mafia ed acquisito al patrimonio del Comune di Salemi, la Fondazione San Vito Onlus. Nell’ex casolare che si trova in questo campo, sorge un ristorante con cucina tipica siciliana.
PREMIO A VALERIA E MARIA CHIARA, LE GIOVANI ‘ETEROBASICHE’
“Premio satira politica Forte dei Marmi 2022, giunto alla 50/a edizione, sezione social, alle Eterobasiche (@eterobasiche), fenomeno di successo degli ultimi mesi su Instagram (175 mila follower). Ad ideare e formare il duo – reso popolare ridicolizzando il maschio medio italiano, eterosessuale e molto macho, ai limite della coattaggine – sono Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani, 23 e 24 anni, una designer l’altra filosofa. Nei loro sketch e parodie usano un linguaggio in stretto romanesco e si ispirano alle relazioni di questo tipo di maschi allo stadio o quando parlano di amici e di donne. Le Eterobasiche si trovano anche su TikTok.
TAPPI DI SUGHERO RICICLATI PER SOSTENERE I MALATI DI LEUCEMIA
Sono quasi 10 i quintali di tappi di sughero ritirati da Auser Cavezzo (Modena) in diversi punti di raccolta distribuiti in alcuni comuni della zona per un progetto coordinato dal Centro di educazione alla sostenibilità “Tutti per la TERRA”. Oltre ad avviare i tappi a percorsi di riciclo nella bioedilizia, ha anche una finalità benefica poiché i proventi della vendita concorrono a finanziare iniziative a favore dei malati di leucemia. I punti di raccolta dei tappi avvengono presso i municipi, ristoranti, bar, enoteche, cantine e cooperative sociali.
REGALATI DUE CAMPI DI PADEL AD AMATRICE
E’ una donazione dell’Italian Padel finalizzata a creare un’opportunità di socializzazione e di attività sportiva alla popolazione duramente colpita nel terremoto di sei anni fa. Il padel è uno sport in forte espansione, che può avvicinare persone senza limiti di età; si può praticare dagli otto agli 80 anni.
CONTRO DIPENDENZA AFFETTIVA, GRUPPO DI AUTO-MUTUO-AIUTO
Si chiama “Dipende da te”, è nato da poco e fa parte dell’associazione “Famiglie Fuori Gioco” che ha sede a Potenza. L’obiettivo è sostenere e rendere consapevole chi manifesta una dipendenza “tossica” in relazioni amorose e che per questo subisce forti disagi personali, fino al punto di annullare la propria vita. Violenze psicologiche che possono anche sfociare in violenze fisiche.
- Se ti sono piaciute queste notizie leggi anche quelle dei mesi scorsi.