Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Belle news in pillole

Belle notizie in pillole – Maggio 2022

Da una graphic novel sull'Africa ad una pedalata di 6.000 km per la pace. La rubrica a cura di Agnese Malatesta

di Agnese Malatesta
27 Maggio 2022
in Belle news in pillole
Tempo di Lettura: 3 mins read
29 1
A A
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

disegno: D.Fioretti

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

UNA ‘GRAPHIC NOVEL’ ONLINE SU STORIE AFRICA-ITALIA

“Senza fermarsi”, promosso da Medici con l’Africa Cuamm e prodotto dall’impresa culturale Melting Pro, è un romanzo illustrato sulle testimonianze di quattro donne – due italiane, due africane – che hanno assunto un ruolo attivo all’interno della loro comunità durante la pandemia. L’idea nasce dalla creatività di quattro giovani fumettiste – Eleonora Antonioni, Giulia Sagramola, Marta Baroni e Lucia Biagi – e dal coordinamento del comic novelist Giacomo Keison Bevilacqua. I racconti delle donne di “Senza fermarsi” sono esperienze di adattamento: Celesta dal Mozambico, Giovanna dalle Marche, Nuru dalla Tanzania, Rossella dalla Puglia. Racconti in grado di dar voce a tutte quelle donne che nelle difficoltà hanno avuto la forza di reinventarsi e guardare avanti, prendendosi cura degli altri con presenza di spirito e un senso di responsabilità.

VERBANIA, INAUGURATO IL PRIMO PARCO BENESSERE PER ANZIANI

E’ un progetto dell’Università del ben-essere Auser Verbania, realizzato grazie al contributo dell’amministrazione comunale della città e della Fondazione di Comunità del VCO. Con il lavoro dei volontari dell’Auser l’area prescelta è stata ripulita ed abbellita con fiori e piante. A disposizione degli anziani ci saranno anche alcuni macchinari per esercizi fisici, appositamente pensati per utenti over 60.

A COPENAGHEN SPETTACOLO-OMAGGIO AL POETA VALERIO MAGRELLI

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ha ospitato, qualche giorno fa, nella propria sede uno spettacolo intermediale, “La soluzione poetica”, un omaggio a Valerio Magrelli, poeta, scrittore, critico letterario, uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo. La rappresentazione, scritta e diretta da Federica Altieri, è stata portata in scena dall’Associazione Appercezioni. Partendo dalla parola poetica e attraverso la visione antropologica della società contemporanea di Magrelli, un eclettico cast di artisti ha proposto agli spettatori un percorso itinerante, d’incontro tra musica, recitazione, videoarte, installazioni e fotografia, dove è stata elaborata una nuova metodologia della regista, tesa ad avvicinare in maniera innovativa Artista e Pubblico.

“MONTAGNA PER TUTTI”, TREKKING ACCESSIBILE A PORTATORI DI HANDICAP

Una Giornata di sensibilizzazione e condivisione della Montagna per le persone con disabilità, dal titolo “Montagna per Tutti”, si è tenuta lo scorso 22 maggio a Bagni di Lucca (Lu). Un’iniziativa organizzata dalla Società Ermete Zacconi di Montefegatesi in collaborazione con associazioni locali che negli ultimi anni, sul territorio, hanno segnato e ripulito molti sentieri resi accessibili a persone portatrici di handicap permettendo loro di poter così godere dell’attività di trekking.

6000 KM IN BICI, DA BOLOGNA A CAPO NORD PER LA PACE

Pedalare per sei Paesi europei, oltre 6 mila chilometri, 61 tappe, da Bologna a Capo Nord. E’ l’impresa di 32 ciclisti del gruppo amatoriale bolognese Ciclozenith, nato trenta anni fa presso la parrocchia di San Bartolomeo della Beverara e componente della Consulta della Bicicletta dell’amministrazione comunale della città. L’obiettivo dell’impegnativa pedalata è portare in giro un messaggio di pace e di condivisione dei comuni valori europei. Il gruppo non è nuovo a queste iniziative; in passato si è reso protagonista di altre sfide a scopo sociale. Come quella realizzata nelle aree terremotate dell’Umbria dopo il sisma per puntare l’attenzione sulla ripresa turistica della zona o il viaggio da Bologna ad Istanbul in un ideale legame tra San Luca e Santa Sofia.

“VOLENTIERI VOLONTARI” PER IL DECORO DEI QUARTIERI A PESARO

Il progetto è nato nel 2004 ed ora raccoglie quasi 200 volontari nella promozione per la partecipazione attiva degli abitanti del quartiere così da far avere e mantenere decoro e pulizia degli spazi pubblici. L’iniziativa coinvolge i Consigli di Quartiere, Auser, Aspes e Comune di Pesaro. Una città pulita ed accogliente è basilare per la qualità della vita dei cittadini, oltre a rappresentare un diritto per tutti.

APERTE ISCRIZIONE PER MASTER IN COOPERAZIONE E SVILUPPO

C’è tempo fino al 30 giugno 2022 per iscriversi al Master che si tiene all’Università degli Studi di Pavia e di cui l’ong CISP (Comitato Internazionale per lo sviluppo dei popoli) è partner e co-fondatore. Il percorso di studi forma professionisti della cooperazione internazionale ed è l’opportunità per tutti coloro che vogliano intraprendere una carriera in questo strategico settore dello sviluppo.

Condividi47Tweet30Condividi8CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

30 Gennaio 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Dicembre 2022

23 Dicembre 2022
Belle notizie in pillole - Il van di B-hop magazine

Belle notizie in pillole – Novembre 2022

23 Novembre 2022
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Ottobre 2022

28 Ottobre 2022
Prossimo Articolo
Clownterapia: Associazione Viviamo in positivo di Roma

Clownterapia, quando ridere cura

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET