Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Belle news in pillole

Belle news in pillole – Settembre 2021

La rubrica mensile curata da Agnese Malatesta

di Agnese Malatesta
29 Settembre 2021
in Belle news in pillole
Tempo di Lettura: 3 mins read
38 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’IMPORTANZA DELLE RETI SOCIALI PER INVECCHIARE IN SALUTE

Lo rivela uno studio (“Tapas in Aging – Time and Places and Spaces in Aging”) condotto dall’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, in collaborazione con Auser Lombardia, prima e durante la pandemia su oltre 400 persone ‘over50’, residenti in Lombardia, in cui si dimostra il ruolo strategico sulla salute delle relazioni sociali, dello spazio e dell’uso del tempo. Oltre il 60% degli intervistati riferisce di sentirsi in buona salute e le migliori autovalutazioni arrivano da chi presta servizio come volontario, quindi da chi già appartiene a una rete solida su cui poter contare. All’aumentare della solitudine, invece, emerge una diminuzione in maniera sensibile della qualità di vita e aumenta il grado di disabilità.

A.A.A. CERCASI GIOVANI CONTRO L’AFROFOBIA

E’ online il bando per individuare 25 ragazzi e ragazze di origine africana da coinvolgere in un percorso di formazione e scambio per il contrasto al razzismo anti-nero. L’iniziativa rientra nel progetto europeo Champs, promosso da  Amref e da una rete di soggetti non profit tra cui CSVnet e Csv Marche.

FAMIGLIA SI DIVENTA E SI CRESCE

A tutti i genitori capita, prima o poi, di desiderare un “libretto di istruzioni” per capire come comportarsi con i propri figli e le proprie figlie. Ma questo libretto non esiste. Il Centro Psicologico ed Educativo di Ciai (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia), propone un ciclo di incontri online dedicati appunto ad affrontare aspetti della vita dei figli, adottivi e non adottivi, legati a tre tematiche: scuola, genitorialità e origini. Nove i webinar in programma, da ottobre prossimo a maggio 2022.

GLI AQUILONI PER LA LIBERTA’ DEL POPOLO AFGHANO

Nello scenario di Villa Pamphili, a Roma, domenica 26 settembre, è stata rappresentata un’antica tradizione afghana, quella di far volare gli aquiloni, proprio come racconta il libro “Il cacciatore di aquiloni” di Khaled Hosseini. E’ un’iniziativa di “Scuola di Pace”  che ha messo a disposizione l’aquilone a chi non lo aveva, mentre altri aquiloni sono stati fatti colorare riportando messaggi di pace e libertà. La manifestazione – che ha voluto ribadire il principio di libertà e di espressione artistica – è stata idealmente dedicata al comico afghano Khasha Zwan, ucciso dai talebani, che ha continuato a ridere fino alla fine davanti ai suoi assassini.  Durante la giornata si sono svolti spettacoli per i più piccoli e una sessione di yoga della risata condotta da Clown Piccabù (Marinella).

IN 50 IMMAGINI I 50 ANNI DEL FESTIVAL DI GIFFONI

Volti, luoghi, storie in una  mostra (dal 27 settembre al 2 ottobre 2021) sulla storica rassegna cinematografica di cinema per ragazzi che si tiene ogni anno a Giffoni Valle Piana  (Salerno). Ad idearla l’Istituto comprensivo Giovanni Paolo II di Salerno, in collaborazione con l’Ente Autonomo Giffoni Experience e il Comune di Salerno. La mostra racconta le evoluzioni storiche e strutturali del Festival cinematografico per bambini e ragazzi.

LA PRIMA “SCUOLA’” PER IMPARARE LE AUTO

E’ nata in Sardegna la Mobility Academy, la prima vera la scuola sui motori e sulle concessionarie. Ha l’obiettivo di formare i giovani che vogliono apprendere le più avanzate competenze del mondo automobilistico. La Mobility Academy prevede 6 mesi di attività in 12 moduli formativi di una settimana ciascuno.

“LA VOCE DI NOI!! DONNE OLTRE LE NUBI”

E’ un libro che riporta il racconto collettivo delle donne dei centri antiviolenza, protagoniste del progetto “IncludiamoLe” finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito delle iniziative sull’inclusione sociale attiva. Vi hanno lavorato, l’Associazione Ponte Donna, la Cooperativa sociale “Prassi e Ricerca” e l’Associazione SocialMente Donna. Nel libro si legge: “C’era un tempo in cui la fonte era piena di acqua limpida e fresca e tutto intorno c’erano altre sorgenti altrettanto floride. Pian piano l’acqua andava diminuendo e arrivò un giorno in cui quella bella fonte si prosciugò completamente; intorno scomparve la vita e al posto della natura rigogliosa rimasero arbusti scheletrici. Tutto sembrava perduto, ma un giorno la fonte decise di ribellarsi e cominciò a cercare un altro luogo in cui poter rinascere, un luogo con tanta luce”.

MANIFESTO DEI GIOVANI PER CANDIDATI SINDACI DI ROMA

E’ un’iniziativa dei giovani del Borgo Ragazzi don Bosco di Roma. Nel documento si chiede a chi avrà responsabilità di gestione della città nei prossimi cinque anni di ricostruire il tessuto sociale e produttivo di Roma. I giovani chiedono, in particolare, di essere ascoltati e di discutere dei problemi reali (in particolare, di lavoro), di essere messi nelle condizioni di fare la loro parte per la comunità a cui appartengono, riconoscendo loro il titolo di “cittadini” capaci di essere risorsa per una nuova idea di città.

MOSTRA PER LA DIGNITA’ DELLE DONNE AFGHANE

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi, per iniziativa del Centro di cultura delle donne Hannah Arendt, lungo la via principale di Teramo, Corso San Giorgio, un’esposizione dal titolo “Tull Quadze/Tutte le donne” dedicata alla libertà e alla dignità delle donne afghane. Lungo le vetrine della strada sono esposte 14 opere di artiste ed artisti; fra questi Alice, Fausto Cheng, Lea Conestabile, Marino Melarangelo, Patrizia Urbani. All’inaugurazione ha partecipato, fra gli altri, la principessa Soraya Malek che, attraverso “Soraya d’Afghanistan Foundation”, è impegnata a promuovere il lavoro e la dignità delle donne afghane, sostenendo iniziative che coinvolgono l’artigianato femminile d’eccellenza.

Condividi62Tweet39Condividi11CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

30 Gennaio 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Dicembre 2022

23 Dicembre 2022
Belle notizie in pillole - Il van di B-hop magazine

Belle notizie in pillole – Novembre 2022

23 Novembre 2022
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Ottobre 2022

28 Ottobre 2022
Prossimo Articolo

Salviamo la Terra e tutti i suoi abitanti

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET