Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Accoglienza e integrazione: a Bologna un laboratorio di giornalismo per richiedenti asilo

di Patrizia Caiffa
22 Aprile 2016
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
23 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un laboratorio di giornalismo rivolto a richiedenti asilo ospiti nelle strutture di accoglienza di Bologna. E’ l’iniziativa lanciata in questi giorni dalla campagna di comunicazione “Bologna cares!“, realizzata dal Comune di Bologna per sensibilizzare la cittadinanza bolognese sul tema della protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati, per informare la città su come viene portata avanti l’accoglienza.

Giornalisti professionisti e richiedenti asilo lavoreranno insieme per scambiare informazioni, esperienze e professionalità. Saranno realizzati servizi giornalistici, anche grazie alla collaborazione di alcune tv locali, Trc e Nettuno Tv.

nettunotrc

Tra i richiedenti asilo che parteciperanno al laboratorio, anche Emmanuel, costretto a fuggire dalla Nigeria nel 2014 a causa di scontri nella sua zona. In Nigeria faceva l’ingegnere civile, qui lavora come termoidraulico. Ora ha imparato l’italiano, ha preso la licenza media e vuole continuare a studiare nelle università italiane, magari specializzandosi in qualche Master.

Emmanuel e Yaso
Emmanuel e Yaso

Yaso invece viene dall’Iraq, è in Italia da cinque mesi dopo essere passato per l’Olanda e ancora sta studiando l’italiano. E’ ingegnere delle telecomunicazioni ed in cerca di lavoro. Ha qualche esperienza in campo giornalistico ed è felice di partecipare al laboratorio.

“Il tema dell’accoglienza spesso divide – spiega Sandra Federici, della cooperativa “Lai-momo” -. La nostra sfida è riuscire a parlare anche alle persone non convinte, lanciando messaggi che colpiscano l’opinione pubblica. Lo scorso anno abbiamo realizzato una campagna per ricordare che i rifugiati sono sempre esistiti nella storia. Quest’anno, tra le varie iniziative, organizzeremo momenti di incontro nei quartieri e faremo una mappatura di tutte le esperienze positive di integrazione, ad esempio nel mondo dello sport”.

dettaglio2

Il laboratorio giornalistico fa parte del programma 2016 della campagna di comunicazione “Bologna cares!” nell’ambito del progetto SPRAR Bologna (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati), dal comune di Bologna in collaborazione con ASP Città di Bologna, il consorzio l’Arcolaio, l’associazione MondoDonna onlus, la società cooperativa Lai-momo e la cooperativa sociale Camelot – officine cooperative.

Info: pagina Facebook


Condividi38Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Viaggio in Birmania, il paese delle pagode d'oro e dei sorrisi felici. Prima tappa: Yangon (1)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET