Che estate sarà, quella appena iniziata? Secondo alcuni meteorologi sarà piuttosto calda, però sinceramente che le temperature si alzino in questa stagione è anche prevedibile. Il dato curioso, forse, è un altro: per quasi il 60% degli italiani (almeno secondo quanto emerge da una ricerca effettuata tra gli utenti di PromoQui.it) l’estate sarà senza computer. D’altra parte si può anche capire: che vacanze sono, se dietro ti devi portare pure il pc? Mal mal mal che vada, ci sono sempre gli internet point (opzione limite per il 30% degli intervistati).
Ma allora, davvero questa estate sarà all’insegna del “niente internet” e soprattutto niente Facebook e via discorrendo? Mavalà, non ci crede nessuno. Ed infatti connessi, questa estate, lo saremo: ma soprattutto con tablet e cellulari. E, attenzione, qui entra di soppiatto la questione di genere: perchè no, sui “social” uomini e donne non si muovono allo stesso modo, non hanno gli stessi obiettivi.
Le donne useranno il telefonino soprattutto per leggere le email (52%), per internet (49%), con app dedicate a giochi e tempo libero (38%) oppure a quelle che evidenziano offerte e promozioni (19%) utili per la spesa. Solo il 19% cercherà di stare il più lontana possibile dal proprio smartphone.
Gli uomini faranno del loro telefonino soprattutto un medium verso internet (54%), solo il 41% lo userà per leggere la posta e sempre il 41% per app per il tempo libero. Il 15% consulterà le app dedicate a volantini e sconti. Il 28% cercherà invece di ridurre al massimo l’uso dell’apparecchio mobile.
E poi, e poi non c’è dubbio che nell’estate 2015 le donne saranno le più “social” dimostrando una maggior propensione al mantenimento e alla cura dei contatti e delle amicizie on line: il 36% interagirà attivamente sulle varie piattaforme contro (solo) il 27% degli uomini.
Quali le attività preferite sui social media? Le donne seguiranno soprattutto, aggiornamenti, news e condivisioni di post degli amici su Facebook (58%), aggiorneranno il blog personale (15%) e il loro profilo Pinterest (9%). I maschi: seguiranno anche loro a distanza la vita degli amici ripresa nei post di Facebook (ma lo farà solo il 47%); tengono maggiormente ad aggiornare i loro blog anche in vacanza (23%) e continuano a dare un’occhio professionale a Linkedin (lo farà il 19%; verso il 10% delle donne). A proposito: twitteranno anche un po’ di più (6% contro il 4% dei cinguettii “in rosa”), forse attirati dalla necessaria brevità del messaggio inviato.
Come sarà, invece, questa tua estate?