Costruisci il tuo progetto con 10 euro!
Workshop di economia quotidiana, serena e sostenibile
Date: martedì 15 ottobre e martedì 5 novembre 2019
Orari: 16.30-19:30
Se vuoi CAPIRE I RISCHI E LE OPPORTUNITÀ’ DELL’ECONOMIA senza esserne travolto;
se VUOI RISPARMIARE nonostante la crisi;
se SEI STANCO di PROPOSTE DI INVESTIMENTO che nascondono brutte sorprese;
se NON TI VA DI CHIAMARE UN TECNICO per ogni riparazione;
se stai pensando a SOLUZIONI PER LA CASA EFFICIENTI E SOSTENIBILI;
se secondo te IL FUTURO E’ UN PROGETTO DA REALIZZARE per te e la tua famiglia…
… allora iscriviti ai nostri WORKSHOP SULL’ECONOMIA QUOTIDIANA, dove apprenderai la bellezza di gestire e progettare il poco o tanto che si ha con attenzione all’etica e all’ambiente.
E’ giusto sapere che non è un corso per diventare promotore finanziario o project manager!
A noi interessa condividere con te alcuni strumenti che ti aiutino a gestire il bilancio familiare e magari a REALIZZARE IN FUTURO QUEI SOGNI NEL CASSETTO a cui non hai mai rinunciato.
Un team di economisti, esperti di finanza e gestione domestica ti racconterà:
* come riconoscere “il bello o il cattivo tempo” dalle notizie economiche
* come spendere qualcosa in meno e risparmiare (che non è la stessa cosa!)
* come da pochi euro può nascere un progetto per il futuro
* in che modo mettere a frutto il tuo risparmio senza avventure
* come evitare spese extra con piccole manutenzioni della casa
* come ottenere benefici economici e ambientali con l’energia
… e questo è solo l’inizio!
Noi tutti possiamo contribuire a cambiare il mondo usando meglio le risorse di cui disponiamo.
Questi workshop sono inediti: non sono teorici, ma interattivi e pratici. Sono previste esercitazioni e follow up di quanto appreso, con un confronto continuo con i docenti e la possibilità, per i più motivati, di pubblicare le buone pratiche sulla testata giornalistica B-hop magazine!
Diventerai un promotore di stili di vita previdenti, costruttivi e sostenibili.
***
Target: da 18 a 90 anni. Cittadini che vogliono imparare a gestire meglio il proprio portafoglio senza rinunciare a realizzare i propri progetti in modo etico e attento all’ambiente.
Partecipanti: a numero chiuso, max 20 posti.
Docenti:
CRISTIANO COLOMBI: esperto di economia sociale e no profit, è professore di Economia Politica presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino e la Pontificia Università Salesiana di Roma. Ha collaborato con enti pubblici ed organismi del Terzo Settore nella realizzazione di progetti di Cooperazione internazionale e Sviluppo locale. E’ presidente della cooperativa éCO, start up di consulenza e formazione per imprese sociali e terzo settore.
Focus tematico: dallo Spread al conto in banca, dall’inflazione allo scontrino. Attualità economica e conseguenze reali sulle nostre tasche. Come spendere meno senza rinunciare alla qualità e al benessere. Il bilancio familiare per controllare le spese e pensare al futuro. Difendere il risparmio e accrescerlo. Costruire le premesse economiche per un proprio progetto personale o familiare.
RINALDO FELLI: esperto di finanza, attualmente Wealth Manager & Private Asset Advisor presso Azimut Capital Management Sgr Spa. Co-fondatore associazione B-hop.
Focus tematico: investire per regalarsi un progetto di vita. Strumenti per investire i 10 euro: PAC – Piani previdenziali e piani assicurativi. Un passo indietro: fondi d’investimento. Progetti voluttuari/familiari: i piani di accumulo. Progetti pensionistici: il piano previdenziale o polizza assicurativa a premi ricorrenti.
FABRIZIO FALCONE: libero professionista tuttofare. Co-fondatore e vicepresidente dell’associazione B-hop.
Focus tematico: imparare a riparare e risolvere personalmente piccoli inconvenienti domestici; fare manutenzione risparmiando.
Promotori: Associazione di promozione sociale B-hop.
Chi siamo: B-hop nasce nel 2014 come magazine on line (www.b-hop.it) e nel 2018 diventa testata giornalistica e Associazione di promozione sociale. E’ il primo magazine ad altissima percentuale di belle notizie che integra i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.
Scadenza iscrizioni: 11 ottobre 2019.
E’ previsto un rimborso spese di 50 euro da versare tramite bonifico bancario entro la data di scadenza (IBAN: IT06 G 05034 03209 000000010334).
Per informazioni e prenotazioni: preferibile un primo contatto via mail scrivendo a info@b-hop.it. Tel: 329/6266646.