Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

I volontari di Arcoiris, accanto ai genitori dei piccoli malati dell’ospedale Bambino Gesù

di Margherita Vetrano
19 Ottobre 2016
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
45 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando un bambino è malato i genitori lo sostengono e accompagnano nel percorso di ricovero d’urgenza, day-hospital o controlli. A volte però la malattia colpisce senza preavviso o è seria, così ci si trova scaraventati fuori regione in cerca di cure. I bimbi vengono accuditi dai sanitari ma ai genitori resta l’onere, oltre al dolore e alla preoccupazione, di trovare un alloggio e districarsi tra le pratiche burocratiche. A questo scopo esiste l’associazione ARCOIRIS onlus, fondata nel 2011 per sostenere le famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di broncopneumologia dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, diretto dal dottor Cutrera. Oggi estende la sua azione anche alle malattie genetiche rare.

Nata dalle ceneri dell’associazione ARCHE’ che si occupava dei bimbi sieropositivi, oggi ARCOIRIS annovera più di 50 volontari che turnano in reparto mattina e pomeriggio, per dare il cambio ai genitori ricoverati coi bimbi. Offre alloggio grazie ad un appartamento a loro disposizione nei pressi dell’Ospedale, li supporta con ospedale-pediatrico-bambin-gesuconsulenze amministrative e istituzionali e, a volte, anche economiche quando le famiglie sono in ginocchio. Perché i ricoveri possono durare a lungo e richiedere supporti importanti.

Affiliata ad UNIAMO, federazione di associazioni italiane che operano nel campo delle malattie rare, ARCOIRIS è trasversale e punta a potenziare il sostegno ai genitori.

“Il nostro impegno, nonostante gli ostacoli resta sempre inalterato, come la nostra voglia di esserci” spiega a b-hop Grazia Bianchi, presidente di Arcoiris, una carica d’energia e di forza che dura nel tempo.

Troppo spesso le famiglie vengono dimenticate e alla sofferenza della malattia si unisce il dramma della famiglia sradicata, a volte costretta ad affidare gli altri figli alle cure di nonni e parenti, chi può, durante tutto il tempo del ricovero. Periodo incerto, e a volte molto lungo, con l’incertezza di dover tornare più volte ad ultimare le cure o per urgenze.

Una piaga, questa, troppo spesso sottovalutata, che colpisce prevalentemente il Sud, dove casi particolari vengono dirottati nei centri sanitari d’eccellenza del Centro e/o Nord Italia.

Oggi ARCOIRIS si autofinanzia grazie a progetti di crowdfunding (come la cena organizzata da Eataly il 13 ottobre scorso) e culla progetti ambiziosi nel breve termine: acquistare un appartamento più grande, sostituendo l’attuale. E mantenere l’impegno di prima accoglienza con colloquio delle famiglie per l’analisi dei bisogni, offrire alloggio e consulenze per essere un valido punto di riferimento e di raccordo.

“Siamo consapevoli di quanto poco riusciamo a fare rispetto al necessario – dice Bianchi – ma quel poco lo facciamo pienamente e con la giusta carica che ci ha guidati finora”.

Presenti all’ultimo Congresso SIMRI, puntano dritti ad un grande sogno: la vacanza Dynamo Camp a Pistoia, per regalare una nuova opportunità ai bimbi che possono lasciare il reparto.

Un bel progetto, un grande cuore.

 

Condividi74Tweet47Condividi13CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Roma: piccola storia breve di un murale che non c'è più e di un Mc Donald's che ci sarà

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET