Aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate. Se ne occupa anche quest’anno l’Auser, associazione specializzata nell’assistenza agli anziani. Il piano prevede una risposta articolata e diversificata che viene incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia e socializzazione, di informazione e prevenzione. Protagonista è il servizio di Telefonia Sociale e aiuto alla persona Filo d’Argento, dotato di un numero verde nazionale gratuito 800-995988, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.
Sul sito www.auser.it è attiva la sezione “Emergenza Estate”, dove trovare tutte le risposte per vivere serenamente questo periodo dell’anno. All’interno, è possibile trovare la guida “Tutti al mare? Auser resta sempre con te”, realizzata dall’Auser, che raccoglie tutte quelle informazioni utili per affrontare una calda estate, sicuri e sereni.
Si rivolge agli anziani e spiega cosa è un eccesso di calore, quali sintomi procura, come affrontarlo, ma soprattutto come prevenirlo attraverso semplici accorgimenti. Fornisce inoltre indicazione pratiche sulle corrette abitudini alimentari da tenere durante il gran caldo; tutti i numeri utili.
Inoltre, è possibile consultare la pagina “Dalla A alla Z – le iniziative dei comuni del volontariato” che raccoglie, con aggiornamento costante, tutte le iniziative che le amministrazioni locali e il volontariato e le sue reti, realizzano per aiutare gli anziani ad affrontare i rischi legati alla solitudine e agli effetti del caldo: call center, numeri verdi, monitoraggio degli anziani fragili, servizi a domicilio e tanto altro ancora, attività ludico ricreative in centri climatizzati.
Il presidente nazionale dell’Auser Enzo Costa rinnova anche quest’anno l’appello ai giovani e ai pensionati per dedicare qualche ora della settimana a chi è solo “perché aiutare gli altri fa bene”.