Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Parlano di noi

Fame di good news, le notizie positive sono trend (Ansa)

di redazione b-hop
16 Ottobre 2018
in Parlano di noi
Tempo di Lettura: 3 mins read
40 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riportiamo un articolo uscito oggi sul sito dell’agenzia Ansa che parla anche delle belle notizie di B-hop.

di Agnese Malatesta

16 ottobre 2018

16:12

Le good news fanno tendenza. Quelle che raccontano il bello e la positività in storie vere e reali. La cronaca è sopraffatta di delitti, conflitti, polemiche, ossessioni mediatiche su fatti e personaggi, forse per quello che ogni giorno andiamo a cercare, affamati, le buone notizie. Ecco due esempi recenti e tra le news più lette su ANSA.IT

Il bimbo malato glielo chiede e il chirurgo opera anche l’orsetto. Il piccolo paziente e il suo Little Baby assieme in sala operatoria

Fuga d’amore con lo scuolabus a 9 anni. Nel Torinese. La compagna era rimasta a casa con l’influenza

Si stanno moltiplicando i luoghi e gli spazi informativi. Su siti e quotidiani, tv e social, periodici e radio, su testate specifiche, tutto si presta al racconto positivo. Si può così venire a sapere, ad esempio, del richiedente asilo che collabora con il comune, dell’impiegata che cucina in una casa famiglia, degli studenti che allestiscono una biblioteca in periferia, della mostra artistica promossa da un imprenditore illuminato, della fattoria aperta ad anziani e disabili, della pensionata che aiuta i bambini a fare i compiti, dello yoga della risata con i detenuti in carcere. Insomma, può far notizia ciò che finora aveva scarsa o niente cittadinanza. 

Il magazine B-hop (www.b-hop.it), nato quattro anni fa come progetto di editoria indipendente, è un’esperienza di belle notizie dove chi ci scrive sono tutti volontari. “B-hop – spiega la direttrice ed ideatrice, Patrizia Caiffa – sperimenta e racconta solo storie incontrate in prima persona, le nostre fonti vengono principalmente dalla società civile. Il criterio di notiziabilità per noi non sono le tre S (sesso, soldi e sangue) delle notizie ‘tossiche’ né le polemiche conflittuali, divisive e aggressive. Ciò che ci guida è la bellezza: preferiamo infatti parlare di belle notizie perché il termine buone ha assunto un’accezione un po’ melensa e moralistica”. “La nostra linea editoriale è improntata ad una visione di società che rispetti la terra e i suoi abitanti; cerchiamo di raccontare – prosegue la giornalista – un benessere autentico al di fuori delle logiche consumistiche e competitive. Una nostra affezionata lettrice ci ha detto: ‘Le notizie nutrienti oggi sono necessarie più del pane’”. 

‘Buone notizie’ è il titolo dell’inserto settimanale del Corriere della sera; spazio a ‘Buone notizie’ anche sull’Huffingtonpost e sul Fatto quotidiano. A fine 2017, Vanity Fair ha raccontato le “11 buone notizie” dell’anno su segnalazione via twitter di uno studente americano; fra queste, l’iniziativa di Amazon di ospitare 200 senzatetto nella sede di Seattle e l’idea di una città del Kentucky di convertire i biglietti del parcheggio in donazioni di cibo per le banche alimentari. Spazi informativi di good news anche da organizzazioni non governative, come Amnesty International. 

La pubblicazione di notizie positive sembrerebbe produrre un circolo vizioso benefico anche sull’umore e sulla felicità delle persone. Una ricerca di antropologia culturale pubblicata in “Scienza della cultura della felicità” (2017), a cura di Gioia Di Cristofaro Longo, sostiene infatti che l’informazione ha il suo peso. Incide sull’infelicità “l’oscuramento nella comunicazione massmediatica delle realtà positive a tutti i livelli, realtà fatte da innumerevoli esperienze singole e collettive, sociali, economiche, culturali e politiche”; fatti che vengono “svalutati, con conseguente perdita della valenza di proposta vincente in termini di innovazione, fascino, successo”.  E rivolto agli studenti è il Tg nazionale delle Buone notizie, via web, promosso da Bright Side, una rete informativa sulle notizie positive. Per il secondo anno, gli alunni delle scuole che aderiscono al progetto inviano le notizie su fb scegliendole fra quelle che sono state trattate in classe con l’insegnante nella Lezione di Positività.

L’ANSA fa la sua parte: le notizie positive trovano spazio all’interno del notiziario generale, sui canali verticali e sul sito così da poter arrivare a tutti i lettori. Tanti gli esempi, eccone alcuni. Il canale ‘Legalità&Scuola’ si concentra su iniziative che valorizzano l’educazione civica, la pace e l’antimafia. Un esempio: ‘Studenti restaurano il relitto di Ustica”, un progetto realizzato all’interno del Museo della Memoria di Bologna. O il canale ‘Salute & Benessere’ che ha una pagina intitolata “Si può vincere” con le storie di chi ha avuto la meglio sul cancro o le inchieste sul canale Ansa Lifestyle come quella che ha raccontato la moda inclusiva con l’avvento della diversità in passerella, la wheelchair couture, con modelle in carrozzina.

© Copyright ANSA
Condividi64Tweet40Condividi11CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Il Tg delle buone notizie a scuola

20 Luglio 2021

“Tante care cose – il podcast” – diretta streaming (30 dicembre 2020)

30 Dicembre 2020

Osservatore romano – 30 dicembre 2020

30 Dicembre 2020

Millesimo articolo B-hop, i commenti e gli auguri dei lettori

2 Luglio 2020
Prossimo Articolo

Una fiamma di verità. Ode a Stefano Cucchi o della dignità ritrovata

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET