Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Settembre 22, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Parlano di noi

Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Reportage di B-Hop magazine in Lombardia

di redazione b-hop
19 Settembre 2023
in Parlano di noi
Tempo di Lettura: 2 mins read
23 0
A A
foto: Ansa

foto: Ansa

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni
Reportage di B-Hop magazine in Lombardia

(ANSA) – ROMA, 19 SET – Un viaggio on the road e oltre 2.000 km percorsi da Roma alla Lombardia per raccontare storie di giovani o famiglie che hanno cambiato radicalmente vita oppure scelto di portare avanti antiche tradizioni, arti o mestieri tipici del territorio lombardo che rischiavano di scomparire, rinnovando e innovando. Da domani, 20 settembre, ogni mercoledì e venerdì fino al 6 ottobre, sul sito della testata no profit B-HOP magazine (www.b-hop.it) che si occupa di belle notizie, saranno pubblicati sei reportage su giovani lombardi che nel lavoro coniugano tradizione e innovazione. I reportage rientrano nel progetto “Belle notizie in viaggio in Lombardia.
Alla scoperta di antiche arti e mestieri che rivivono grazie ai giovani”, con il patrocinio della Fondazione Cariplo. Sei belle storie che spaziano dall’artigianato, all’agricoltura all’allevamento fino all’imprenditoria, tutte orientate a coniugare tradizione e innovazione. In un paio di casi il progetto è familiare e i figli hanno aderito al sogno dei genitori, intenzionati a portarlo avanti.

Eccole nel dettaglio

– Marco La Manna è un giovane liutaio che ha il suo laboratorio in un antico mulino ad acqua a Dovera (Crema), realizza artigianalmente chitarre jazz e altri strumenti con grande passione. Si affidano alla sua arte da tutto il mondo. –
Federica Bosia ha appoggiato il cambiamento di vita del padre, che a Milano gestiva attività imprenditoriali. Hanno comprato e ristrutturato una antica cascina di campagna a Spino D’Adda (Crema), creando un agriturismo con “animali felici” e vendendo i loro prodotti in un originale “self market”, con clienti onesti che lasciano il corrispettivo in un bussolotto;

– Mattia Vecchi aiuta il padre Flavio nel negozio in cui vendono farine macinate in un mulino ad acqua e pietra del 1500, in Val Borlezza (Bergamo). Anche Flavio ha lasciato il posto fisso per seguire il sogno di fare il mugnaio, e il figlio Mattia l’ha seguito con entusiasmo; – Adriano Galizzi, ingegnere gestionale, ha fondato un’impresa di successo che produce gallette e altri prodotti bio da grani antichi a Cerete, in Val Seriana, provincia di Bergamo;

– Tommaso Pozzi, di Sondalo, in Valtellina (Sondrio), alleva una dozzina di pecore ciuta, una particolare razza che rischiava l’estinzione; – Andrea Fanchi, di Teglio, in Valtellina (Sondrio), è un agricoltore che porta avanti la tradizione di coltivare la segale, utilizzata per la panificazione, nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge associazioni locali.

Il progetto si concluderà a fine ottobre con un incontro per mettere in rete i giovani intervistati, scambiare esperienze e buone prassi da mettere a frutto nei territori.

“E’ stato un viaggio affascinante di incontro e scoperta – spiega Patrizia Caiffa, fondatrice e direttrice responsabile di B-Hop magazine -. Abbiamo messo a frutto la nostra esperienza decennale nel campo del giornalismo costruttivo, valorizzando il bello che c’è. E’ stato entusiasmante scoprire tanti giovani, a volte intere famiglie, che con coraggio seguono le passioni, rischiando, cambiando vita, inseguendo un sogno. Oggi riescono a coniugare la tradizione con l’innovazione, usando benissimo siti e social per promuovere i loro prodotti. Alcuni lavorano in maniera più artigianale, altri a livello imprenditoriale.

Stavolta abbiamo incontrato realtà lombarde ma siamo disponibili a riproporre il progetto in altre regioni”. B-hop magazine è nato nel 2014; finora sono state pubblicate oltre 1700 belle notizie, storie e riflessioni originali. Il video trailer con tutte le storie è sul canale YouTube: https://youtu.be/LwqzS4O88q (ANSA).

Condividi36Tweet23Condividi6CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Evento “L’arte della bellezza” (The Parallel vision)

8 Giugno 2023

Il progetto “Belle notizie in viaggio in Lombardia” (Agenzia Sir)

7 Giugno 2023

Il Tg delle buone notizie a scuola

20 Luglio 2021

“Tante care cose – il podcast” – diretta streaming (30 dicembre 2020)

30 Dicembre 2020
Prossimo Articolo

In Olanda c'è LAM Museum, museo d'arte contemporanea dedicato al cibo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET