Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Estate2016: a Ferragosto sul Monte Amiata e Abbadia San Salvatore c’è “Ferra il Bosko”

di redazione b-hop
5 Agosto 2016
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
44 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pronti per il culmine delle vacanze, la notte di mezza estate? Tra tanti modi di celebrare il Ferragosto, uno dei più originali e ancestrali è quello di “Ferra il Bosko”, quando la gente di Abbadia San Salvatore (Siena) rievoca una tradizione ultra centenaria.

camp-fire-1021228_960_720

Le memorie del paese raccontano che sul finire del pomeriggio, il 14 agosto i badenghi uscivano di casa per dirigersi verso la vetta dell’Amiata. Camminando attendevano la discesa dell’oscurità per poi accender fuochi nel bosco attorno ai quali, in molti, trascorrevano tutta la notte. La montagna così si illuminava di tanti falò in un rito estivo del fuoco che da sempre era considerato vero atto di devozione alla montagna madre e alla sua natura. Un avvenimento che non può non richiamare alla mente l’altra grande tradizione di Abbadia San Salvatore legata al fuoco: le Fiaccole della vigilia di Natale.

Una festa che ha una natura intima ed allo stesso tempo collettiva. Una camminata che è un vero e proprio viaggio dell’anima: dalla luce del giorno al buio della notte, dalla musica al silenzio assoluto, dall’energia dell’aggregazione alla quiete della solitudine, dall’attività fisica al ristoro. Un’esperienza semplice ma non convenzionale e proprio per questo molto profonda e densa di significati.

Oggi, grazie all’Associazione Culturale Ferra il Bosko, la sera del 14 agosto, grandi e piccini escono di casa e partono verso la montagna. Un percorso di 6 chilometri che da Abbadia San Salvatore sale fino al primo rifugio amiatino e che viene arricchito di momenti di spettacolo ed enogastronomia.

11232082_687585084707617_6182083988999532900_o

Tre le tappe (Ex Officina Mineraria – Catarcione – Primo Rifugio Amiatino) e ad ogni sosta si beve, si mangia, si ascolta musica e si recuperano le energie per raggiungere il main stage, la tappa principale, dove si celebra la fine del percorso con grigliate a non finire e concerti di varie band: l’edizione del 2016 sarà aperta dalla musica della rock band The Rage Against the Mountain, vincitrice di “Ferra il Contest 2016” (il contest per band emergenti organizzato da Ferra il Bosko), a seguire il rockabilly dei milanesi Backseat Boogie e, in conclusione, dj set elettronico di Dj Bargax.

Si può scegliere di compiere l’itinerario a piedi così da godere la massimo dell’esperienza di “Ferra il Bosko” con la luce che si spegne lentamente tra gli alberi trasformandosi in notte, la quiete della montagna intervallata da momenti di convivialità durante le tappe, i suoni che della natura che diventano sempre più presenti con il calare della sera.

Oppure usufruire di un servizio di navetta gratuita in funzione dalle ore 19 alle ore 2.30, che collegherà ininterrottamente l’inizio dell’evento (partenza dall’ex officina meccanica, sede dell’appena inaugurato museo minerario multimediale) al primo rifugio facendo fermate nella tappa intermedia di Catarcione.
Chi volesse muoversi in auto può anche usufruire di parcheggi allestiti presso le tre aree dell’evento. Il tragitto totale è di 6 km.

E come da tradizione, a fine della serata, intorno alle ore 2.00, chi lo desidera potrà accamparsi per la notte nel bosco aspettando il sole di ferragosto.

Informazioni: tel/fax: 0577778324 /0577775221; info@cittadellefiaccole.it – info@ferrailbosko.com; pagina Facebook

Condividi72Tweet45Condividi13CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
giovani di diverse nazionalità insieme a Rondine

Giovani russi e ucraini insieme: tendere una mano cancella l’odio

10 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Ai lettori più BELLI del mondo: BUONE VACANZE! Ci rivediamo a settembre

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET