Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Dicembre 11, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Aumentano i testamenti solidali, incide anche la pandemia

di Agnese Malatesta
6 Maggio 2021
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
32 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 di Agnese Malatesta – La pandemia ha aumentato l’interesse degli italiani per i lasciti solidali. Un comportamento che negli anni è andato via via aumentando: in un caso su tre la donazione supera i 50 mila euro. E’ l’immagine del fenomeno negli ultimi cinque anni (2016-2020) secondo una ricerca del Comitato Testamento Solidale che riunisce 23 realtà del Terzo settore, fra le quali ActionAid, AIL, AISM, Amnesty International, Associazione Luca Coscioni, Greenpeace, Amref, Fondazione Umberto Veronesi, Save the children, Unicef.

Per quasi 1 organizzazione su 2 (48% del campione intervistato) si continuano a ricevere lasciti di entità piccole, medie e grandi. In tutti i casi, chi decide per il lascito lo fa destinando la donazione alla mission generale dell’organizzazione piuttosto che a progetti specifici, esprimendo così una grande fiducia nell’operato delle onlus.

A segnalare un aumento nei lasciti è un’organizzazione su due.  Secondo il 41% degli intervistati, nell’arco degli ultimi 5 anni la raccolta da lasciti ha avuto un peso tra il 5 e il 10% nella raccolta fondi generale delle organizzazioni. Il peso è stato tra l’11 e il 25% per quasi 2 organizzazioni su 10.

Per il 61% delle organizzazioni, a donare un lascito testamentario sono donne mentre per oltre il 30% il testamento solidale viene scelto in egual misura da uomini e donne. La maggioranza di persone che fanno un lascito ha comunque già un’abitudine alla donazione (70%).

La pandemia ha aumentato l’interesse verso il lascito per oltre il 48% delle organizzazioni,

per un altro 48% la situazione è invece rimasta invariata.  In particolare, per il 74% l’arrivo del virus in Italia, ha accelerato la scelta di chi stava già pensando di redigere un testamento solidale. Il 22% del campione ha poi avuto esperienza diretta di donatori che hanno optato per

un lascito testamentario dopo aver vissuto, in prima persona o in famiglia, l’esperienza del Covid-19.

https://www.b-hop.it/wp-content/uploads/2021/04/Video_Testamento_Solidale_30.mp4
Condividi50Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Stack Of Books Against Blue Sky - credits: Depositphoto.com

“Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo

7 Dicembre 2023
Le nonne modelle della residenza per anziani di Pianoro

Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile

30 Novembre 2023
Cibi spaziali per astronauti in orbita

Cosa mangiano gli astronauti in orbita? “Cibi spaziali”, non più pappette

23 Novembre 2023
Pasta Futuro

Un pastificio nel carcere minorile di Casal del Marmo

22 Novembre 2023
Prossimo Articolo

A Firenze nasce l'abito sospeso, un dono per bambini e mamme in difficoltà

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: da lunedì 11 a domenica 17 dicembre
  • “Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo
  • Perché la preghiera e la meditazione fanno stare bene
  • A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore
  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET