Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Giugno 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Rapporto Istat, torna la voglia di socialità e di relazioni

La pandemia non è del tutto alle spalle ma c'è voglia di vita, di incontrare parenti e amici, di agire

di Agnese Malatesta
24 Aprile 2023
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
27 0
A A
Tre amiche si abbracciano felici

Foto di Lenka Burschová da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 di Agnese Malatesta – Le restrizioni della pandemia si allontano: è tornata la voglia di incontrarsi fra parenti e fra amici. Cresce nel nostro paese la soddisfazione nelle relazioni sociali, soprattutto fra i giovani.

C’è una ripartenza in atto nelle relazioni umane e questo produce benessere, crea una fiducia diffusa. Non si tratta di una percezione ma di una tendenza rilevata e ben documentata. Lo dice il Rapporto 2023 sul Benessere equo e sostenibile (Bes) dell’Istat che tuttavia segnala come l’arrivo del Covid-19 abbia inciso su questo tipo di rapporti e quanto ancora non si sia tornati ai livelli pre-pandemia.

“Nonostante il generale contesto di peggioramento, alcuni indicatori registrano un segnale positivo: è aumentata la fiducia verso gli altri – storicamente molto bassa nel nostro Paese – e la partecipazione civica e politica è tornata a crescere, dopo anni di diminuzione. Anche le istituzioni non profit hanno confermato il trend crescente”. Nel 2022 mostrano una ripresa poi anche le attività di volontariato e i finanziamenti privati verso associazioni.

La crescita maggiore nell’ultimo anno si è avuta nella partecipazione sociale (come attività di associazioni di tipo ricreativo, culturale, politico, civico, sportivo, religioso o spirituale), specie per i più giovani che avevano visto diminuire maggiormente la loro partecipazione. Tuttavia, in nessuna fascia di età, si sono recuperati i livelli pre-pandemici.

Famiglia ed amicizie, in particolare per i giovani, restano punti di riferimento fondamentali per gli italiani sia per la quotidianità sia nei momenti critici. Questo tipo di soddisfazione, stabile nel primo anno della pandemia aveva registrato un peggioramento nel 2021.

Nel 2022 invece c’è una ripresa: il 32,6% delle persone over14 si dichiara molto soddisfatta per le relazioni familiari (+1% rispetto al 2021) e se si considerano anche coloro che si dichiarano abbastanza soddisfatti, la quota complessiva raggiunge l’88,9%. La quota di molto soddisfatti per le relazioni con gli amici si attesta invece su un livello più basso ma comunque in salita: il 21,6% si dichiara molto soddisfatto (+2,9%).

Anche gli incontri fra persone sono in aumento nel 2022 (ma sempre un livello inferiore rispetto a prima della pandemia): la quota di popolazione di 14 anni e più che dichiara di vedere gli amici almeno una volta a settimana aumenta di 10 punti percentuali rispetto al 2021, arrivando al 55,3%. E’ alta anche la percentuale (81%) di coloro che affermano di poter contare, in caso di necessità, su parenti non conviventi e amici.

Lo scorso anno sono aumentate anche le persone che hanno svolto attività di volontariato: l’8,3% (era il 7,3% nel 2021); un dato che però non raggiunge il 9,8% del 2019 e che vede primeggiare le donne rispetto agli uomini.

Fra i dati positivi e significativi, la crescita, anche se di poco, della percentuale dei contributi economici alle associazioni (12,8% nel 2022 contro il 12% del 2021; era il 13,4% nel 2020); crescita che si concentra nelle donne (+1%) e nelle regioni del Sud (1,2%). Inoltre, aumenta la partecipazione sociale: di ben il 5,5% (in complesso il 25,4%) seppure molto al di sotto del 31,3% del 2019; fra i giovani di età fra i 14 e 24 anni (coloro maggiormente colpiti dalla pandemia) questa crescita è dell’11%.

Come leggere questi dati?

La pandemia non è del tutto alle spalle, i suoi effetti si fanno ancora sentire ma certamente i tempi bui sono lontani, c’è movimento fra le persone, ci si guarda di nuovo, una ripresa è in atto, c’è voglia di vita e di relazioni, di agire. Vale la pena di accogliere positivamente e consapevolmente questi piccoli avanzamenti. L’ottimismo è d’obbligo.

Condividi43Tweet27Condividi7CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Operazione di soccorso nel mediterraneo -Wiki

Dalla Germania un no ai compromessi politici sulla pelle dei rifugiati

19 Maggio 2023
Nuotatrice

I giovani talenti dello sport italiano

4 Maggio 2023
Porta delle Farfalle

Catania, si inaugura nel quartiere Librino la “Porta delle Farfalle”

7 Aprile 2023
Persone che manifestano e chiedono diritti, giustizia e libertà

Diritti umani, 12 belle notizie del 2022

28 Marzo 2023
Prossimo Articolo
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Claun il Pimpa, il clown che fa ridere i bambini nelle zone di guerra

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET