Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
martedì, Febbraio 7, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Visitare una mostra o un castello? Una nuova app per guide abilitate e percorsi accessibili

di Agnese Malatesta
11 Dicembre 2019
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
35 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Agnese Malatesta) L’industria turistica, pari al 10% del Pil, è il petrolio dell’economia italiana. E’ un settore che gli addetti ai lavori stimano in crescita e fra quelli che hanno più beneficiato delle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni.

Sfruttando le opportunità del digitale nasce Gimme Guide, una nuova piattaforma di booking che metterà in contatto diretto, in tutta Italia, luoghi d’arte e cultura con i visitatori, includendo guide ed accompagnatori abilitati.

Un modo per migliorare l’incontro fra guide qualificate con particolare attenzione alle persone con disabilità.

In pratica, la guida parlerà attraverso il proprio smarphone che tradurrà simultaneamente la spiegazione.

I  turisti potranno ascoltare, ciascuno nella propria lingua, direttamente dal proprio telefono.

‘Gimme Guide’, progetto curato dalla startup AgeendaWifi, ha anche l’obiettivo di contrastare l’abusivismo nel turismo, guide improvvisate, operatori di servizi del settore, che possono riservare spiacevoli sorprese al viaggiatore.

Su ‘Gimme Guide’ le guide e le location culturali potranno iscriversi gratuitamente e farsi conoscere pubblicando le proprie esperienze per poi essere prenotate più facilmente e in qualsiasi momento.

Attraverso l’app,

i non udenti potranno leggere in forma testuale ciò che sta illustrando la guida, i non vedenti potranno seguire la visita per mezzo di un audio; chi ha difficoltà motorie potrà ricevere le informazioni necessarie per accedere a musei, castelli e dimore storiche.

In Italia il turismo culturale è in crescita. Secondo i dati forniti dalla Fondazione Santagata per l’Economia della cultura, il nostro paese nel 2017 ha registrato

un incremento del 7% di visite nelle città e nei luoghi d’arte.

Una percentuale che condivide con la Francia e l’Australia e superiore a quella rilevata negli Usa (+5%), in Spagna (4%), in Brasile, Canada e Gran Bretagna (+3%).

I turisti ‘culturali’ sono per lo più stranieri (60%) e spendono in media ogni giorno 129 euro, il 21% della spesa media giornaliera generale.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Condividi59Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Tre donne. Tre prime volte. Tre belle notizie

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET