Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Valentina Vitale, una mamma campionessa di surf tra le onde di Ostia

di Margherita Vetrano
25 Febbraio 2021
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 4 mins read
62 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – Non è necessario andare in California per trovare una buona scuola di surf e le onde giuste. B-hop magazine ne parla nell’intervista a Valentina Vitale, co-fondatrice dell’Ostia Lido Surf  School& Club e campionessa internazionale.

Valentina Vitale 

Valentina è stata 5 volte campionessa italiana shortboard, quinta classificata agli Europei di surf 2015 a Casablanca (Marocco).

Ostia Surf School & Club – Si surfa anche in pieno inverno.

Nel 2016 ha partecipato e vinto il talent show Italian Pro Surfer, svoltosi in Marocco.

Attualmente è allenatrice della Nazionale Italiana surf per la Federazione FISW. Tecnico Livello 2 ISA e Giudice internazionale ISA. 

Italian Pro Surfer edizione 2016- Valentina sale sul podio

Ma al di là dei molti titoli, Valentina è una ragazza semplice e spontanea.

Fonte di ispirazione per chi volesse approcciare il surf per il suo stile di vita in simbiosi con la natura ed in particolare, simbolo di una femminilità che può sbocciare anche tra le onde e concedersi la gioia di diventare madre senza abbandonare i propri sogni.

Incontrarla è una ventata d’aria fresca e il suo sorriso ha il calore del mare d’estate. La sua energia è contagiosa e la voglia di ascoltarla è necessaria.

Ma chi è Valentina?

Sono una persona solare, creativa e ottimista: cerco sempre di trovare il lato positivo in ogni cosa. Sono nata a Roma e cresciuta ad Ostia, il mare di Roma. Ho sempre trascorso tantissimo tempo in spiaggia, amo il mare in ogni sua forma e la natura in generale.

Quando è nata la passione per il surf e quando hai deciso di farne motivo di vita?

Ho iniziato a surfare a 18 anni, nel lontano 2003, all’epoca eravamo poco più di 5 ragazze in tutta Italia a praticarlo!  A 22 anni ho aperto la mia scuola di surf a Ostia insieme al mio socio Alessandro Clinco, surfista professionista, coach ISA Livello 2.

Alessandro Clinco

Questo è il 15° anno della nostra attività e siamo cresciuti molto, sia a livello di numeri che a livello personale e lavorativo. Alla scuola di surf mi chiamano “il generale” o qualcosa di simile perché sono sempre un po’ bacchettona, ma alla fine ci vuole qualcuno che tiene l’ordine no? Dopo la gravidanza mi sono addolcita parecchio però.

Valentina Vitale e la sua tavola

La tua vita infatti si divide tra il prima e il dopo la nascita della piccola Ginevra. Spesso è difficile per gli atleti “rientrare a regime”. Come questo evento ha impattato sul tuo lavoro e come concili la maternità con questo sport?

All’inizio è stata dura. Ho avuto una gravidanza con dei piccoli problemi iniziali e mi hanno sconsigliato di praticare sport; ho partorito con un cesareo e quindi ho dovuto aspettare altri 2/3 mesi prima di rientrare in acqua dopo il parto.

Valentina e Ginevra

Rientrare in acqua dopo quasi un anno di stop totale è stato veramente difficile e faticoso, ma nulla è impossibile e quindi con tanto impegno e dedizione sono tornata ad allenarmi regolarmente e ho riacquistato piano piano la mia forma fisica.

La mia piccolina l’ho iniziata all’acqua a 3 mesi con il corso di baby nuoto in piscina, e al surf a 10 mesi!

Con delle belle surfate in tandem!

Valentina mamma surfista inarrestabile, dunque. Il tuo stile positivo e proattivo si sposa perfettamente con la filosofia di B-hop. Hai una frase da dedicare ai nostri lettori e perché?

Tutto è possibile nella vita, basta rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera.

Le opportunità non piovono dal cielo, ma siamo noi che dobbiamo crearle tramite le nostre azioni!

Valentina Vitale nel suo elemento: ottimismo senza limiti!

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…
    * Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi101Tweet63Condividi18CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
rb casting

Teatro virtuale e visori per lo spettacolo di Elio Germano "Segnale d'allarme"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET