(di Anna Attolico) – L’americano John Goddard è stato un avventuriero, un esploratore e un docente, nato nel 1924 e morto nel 2013. Da molti considerato un vero e proprio Indiana Jones. La sua biografia è famosa perché a soli 15 anni, nel 1940, in una giornata piovosa, John fece una cosa che cambiò letteralmente tutta la sua vita: scrisse una lista delle cose che voleva fare.
Non solo la scrisse: per il resto della vita si impegnò a realizzarla! La sua lista prevedeva 127 obiettivi e nella sua vita riuscì a realizzarne ben 108.
Alcuni erano delle vere e proprie imprese! Durante un’intervista sulla rivista Life disse:
“Quando avevo quindici anni tutti gli adulti che conoscevo sembravano lamentarsi. ‘Oh, se solo avessi fatto questo o quello, quando ero più giovane.’ Queste persone si erano lasciate sfuggire via tutta la loro vita. Ero sicuro che se io invece avessi deciso di programmarla, avrei potuto vivere una vita piena di emozioni, divertimento e conoscenza”.
LISTA DI JOHN GODDARD |
Ecco qui la lista di John Goddard. La spunta è per ogni obiettivo raggiunto. Preparati a stupirti!
ESPLORARE
- il Nilo √
- il Rio delle Amazzoni 108 √
- il fiume Congo √
- il fiume Colorado √
- il fiume Yangtze, Cina
- il fiume Niger
- il fiume Orinoco, Venezuela
- il Rio Coco, Nicaragua √
STUDIARE LE CULTURE PRIMITIVE
- Congo √
- Nuova Guinea √
- Brasile √
- Borneo √
- Sudan (Goddard rimase quasi sepolto in una tempesta di sabbia) √
- Australia √
- Kenya √
- Filippine √
- Tanganika (Tanzania) √
- Etiopia √
- Nigeria √
- Alaska √
SCALARE
- l’Everest
- I’Aconcagua, Argentina
- il McKinley
- il monte Huascaràn, Perù √
- il Kilimangiaro √
- il monte Ararat, Turchia √
- il monte Kenya √
- il monte Cook, Nuova Zelanda √
- il Popocatépetl, Messico √
- il Cervino √
- il monte Rainer √
- il Fujiyama √
- i1 Vesuvio √
- II monte Bromo, Giava √
- Il parco nazionale del Grand Teton √
- il monte Baldy, California √
- Fare Il medico e l’esploratore ( Goddard ha partecipato a un corso di medicina nelle tribù primitive) √
- Visitare ogni nazione del mondo (Alla morte di John Goddard ne mancavano solo 30) √
- Studiare gli indiani Navajo e Hopi √
- Imparare a guidare l’aereo √
- Andare a cavallo alla Parata delle Rose di capodanno √
- Ripercorrere i viaggi di Marco Polo e di Alessandro Magno √
FOTOGRAFARE
- le cascate dell’Iguaçu, Brasile √
- le cascate Vittoria, Rhodesia (John Goddard è stato rincorso da un facocero) √
- le cascate Sutherland, Nuova Zelanda √
- le cascate dello Yosemite √
- le cascate del Niagara √
ESPLORARE SOTT’ACQUA
- le scogliere coralline della Florida √
- la Grande Barriera Corallina, Australia: ha fotografato un mollusco bivalve di 150 chili √
- il mar Rosso √
- le isole Figi √
- le Bahamas √
- la palude di Okefenokee e le Everglades √
VISITARE
- i poli Nord e Sud
- la Grande Muraglia cinese √
- i canali dl Panama e Suez √
- l’isola di Pasqua le Galapagos √
- la Città del Vaticano √
- il Taj Mahal √
- la torre Eiffel √
- la Grotta Azzurra di Capri √
- la Torre di Londra √
- la torre pendente di Pisa √
- il pozzo sacro di Chichén-itzà, Messico √
- scalare l’Ayers Rock in Australia √
- seguire il fiume Giordano dal lago di Tiberiade al Mar Morto
NUOTARE
- lago Vittoria √
- lago Superiore √
- lago Tanganika √
- lago Titicaca, Sudamerica √
- lago Nicaragua √
REALIZZARE
- diventare Aquila degli Scout √
- imbarcarsi su un sottomarino √
- atterrare e decollare da una portaerei √
- volare in dirigibile, mongolfiera e aliante √
- montare un elefante, un cammello, uno struzzo e un cavallo selvatico √
- praticare la pesca subacquea a dieci metri e restare in apnea per due minuti e mezzo √
- riuscire a pescare un’aragosta di cinque chilogrammi √
- tuffarsi da 40 piedi e trattenere sott’acqua il respiro per 2 minuti e mezzo √
- suonare il flauto e il violino √
- dattiloscrivere cinquanta parole al minuto √
- lanciarsi con il paracadute √
- imparare a sciare sulla neve e sull’acqua √
- andare in una missione religiosa √
- seguire il Sentiero John Muir √
- studiare le medicine indigene e apprendere quelle utili √
- ottenere trofei fotografici di elefante, leone, rinoceronte, ghepardo, bufalo cafro e balena√
- imparare a tirare di scherma √
- imparare il jujitsu √
- insegnare all’università √
- assistere a una cerimonia di cremazione a Bali √
- esplorare le profondità marine √
- recitare in un film di Tarzan
- possedere un cavallo, uno scimpanzé, un ghepardo, un gattopardo americano e un coyote (Mancano alla lista di John Goddard lo scimpanzè e il ghepardo)
- diventare un radioamatore
- costruirsi un telescopio √
- scrivere un libro sul viaggio sul Nilo √
- pubblicare un articolo sulla rivista «National Geographic» √
- saltare in alto 1,50 m. √
- saltare in lungo 4,50 m. √
- correre il miglio in cinque minuti √
- pesare 80 chili svestito √
- eseguire 200 sollevamenti del tronco e 20 sollevamenti sulle braccia alla sbarra √
- imparare il francese, lo spagnolo e l’arabo √
- studiare i draghi dell’isola di Komodo (La barca su cui viaggiava si guastò a venti miglia dall’isola).
- visitare il luogo di nascita del nonno Sorenson in Danimarca √
- visitare il luogo di nascita del nonno Goddard in Inghilterra √
- imbarcarsi su una nave mercantile come marinai √
- leggere l’intera Encyclopaedia Britannica (John Goddard lesse molte parti di ogni volume)
- leggere la Bibbia dal principio alla fine √
- leggere le opere di Shakespeare, Platone, Aristotele, Dickens, Thoreau, Poe, Rousseau, Bacone, Hemingway. Twain, Burroughs, Conrad, Talmage, Tolstoj, Longfellow, Keats, Whittier, Emerson (non ogni opera di ciascuno) √
- avere familiarità con le composizioni di Bach, Beethoven, Debussy, Ibert, Mendelssohn, Lalo, Rimski-Korsakov, Respighi, Liszt, Rachmaninov, Stravinskij, Toch, Cajkovskij, Verdi √
- saper usare bene aereo, motocicletta, trattore, surf, fucile, pistola, canoa, pallone da football, pallone da basket, arco, laccio e boomerang √
- comporre musica √
- suonare il Chiaro di luna al pianoforte √
- assistere alla cerimonia di camminare sul fuoco (A Bali e nel Suriname)√
- estrarre il veleno da un (John Goddard fu morso da un crotalo adamantino durante una sessione fotografica)√
- accendere un fiammifero con un fucile calibro 22 √
- visitare uno studio cinematografico √
- salire sulla piramide di Cheope √
- diventare socio dei Club degli esploratori e dei Club degli Avventurosi √
- imparare a giocare a polo √
- attraversare il Grand Canyon a piedi e in barca √
- circumnavigare il globo (John Goddard ha compiuto questa impresa quattro volte) √
- andare sulla luna (un giorno se Dio vorrà)
- sposarsi e avere figli (in totale sei) √
- vivere fino al 21° secolo (a 75 anni) √
Una lista incredibile, vero? Sembra davvero straordinario che una sola persona, nell’arco della propria vita sia riuscita a realizzare tutto questo!
E’ quindi possibile per ciascuno di noi realizzare grandi imprese attingendo alla forza dei desideri.
Non esistono persone pigre. Esistono solo persone con desideri troppo piccoli.