Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Febbraio 3, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Va in pensione, impara il cinese e lo insegna agli italiani: così Teresa ha realizzato il sogno

di Antonella Liberati
26 Gennaio 2017
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
66 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Prima di conoscere la lingua cinese ero una persona di grandi interessi e di vasta cultura, che però non si conosceva e soprattutto non aveva molta stima di sé”: così si descrive Teresa Kozak, splendida 66enne ungherese, milanese di adozione. Dopo una lunga carriera in banca decide di rimettersi in gioco: invece di godersi la tanto desiderata pensione, diventa insegnante di cinese.

“Decisi d’iscrivermi ad un corso di cinese – racconta a b-hop – perché durante il viaggio in treno che mi portava a Vienna da mio fratello conobbi un signore cinese che lavorava a Milano: rimasi completamente affascinata dal modo di descrivere le sue abitudini. Pensai: questa è la mia strada”.

IMG-20170123-WA0011
Teresa Kozac in aula mentre insegna cinese ai suoi allievi

Tornata a Milano si iscrisse ad una scuola di cinese, 5 anni di studio, 4 ore a settimana. “Una volta terminati gli studi – prosegue -, per non perdere tutto il lavoro fatto, decisi di invertire la rotta e diventare a mia volta insegnante. La decisione non fu facile. Ma il fatto di insegnare gratis mi aveva tolto una parte di responsabilità. L’età media dei miei studenti va dai 55 in su. Sono fiera di loro, si appassionano molto alla lingua, soprattutto le donne. Riescono ad ottenere buoni risultati sia nella scrittura sia nel parlare”.

Per Teresa

“l’insegnamento è il mestiere più bello del mondo”,

con i suoi pro e i suoi contro: “Nel caso della lingua cinese bisogna capire l’enorme difficoltà che affronta la mente di una persona di cultura occidentale, quando si appresta a conoscere l’altra parte del mondo – spiega -. Insegnare una lingua agli italiani, è qualcosa di speciale. Una volta trovato il canale giusto per comunicare, apprendono così bene da ripagare tutte le fatiche fatte”.

IMG-20170123-WA0015
In Cina con alcuni studenti

Teresa invita a non fermarsi agli stereotipi quando non si conosce una realtà: “Consiglierei la mia strada a tutti coloro che hanno una forte motivazione all’insegnamento: penso che il cinese sia il presente. Ovviamente per comprendere una lingua nella sua completezza sarebbe bene recarsi nei luoghi dove nasce. Io sono stata in Cina tre volte e ho capito che i cinesi temono il dragone, amano mangiare fuori e preferiscono il colore rosso in quanto ben augurante. Ma vivendo a stretto contatto con loro ho capito che la Cina non finisce lì”. 

chinese-festival-of-lights-1976389__340

 

Condividi105Tweet66Condividi18CondividiInviaInvia
Antonella Liberati

Antonella Liberati

Curiosa, pronta alla sfida, fiduciosa. b-hop perché...sfida dopo sfida sono convinta che, tramite un pizzico di fiducia e di bellezza, si possa superare ogni crisi e riscoprire ciò di cui abbiamo bisogno.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Web: come districarsi tra bufale e notizie utili? Una bella sfida contro la disinformazione virale

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET