Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Il borgo di Rasiglia e le cascate del Menotre: l’Umbria che incanta

di Margherita Vetrano
3 Dicembre 2020
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
85 4
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – In provincia di Perugia, poco distante da Foligno, si trova il piccolo borgo di Rasiglia, conosciuto come la Venezia del Centro Italia.

Il borgo di Rasiglia deve questo appellativo ai numerosi canali che l’attraversano; come Venezia, è visitabile solo a piedi.

Rasiglia e i suoi canali

L’impressione che si ha, visitandolo, è di un luogo magico, in cui il suono dell’acqua riempie i viottoli echeggiando senza soluzione di continuità.

Le abitazioni  completamente ristrutturate si sviluppano per una breve superficie, secondo una disposizione ad anfiteatro che la rendono una naturale passeggiata all’aria aperta, pur rimanendo in un centro abitato.

il borgo di Rasiglia risale al XIII secolo

Risalente al XIII secolo, oggi la città ha trovato nuova vita grazie ad un progetto di rivalutazione del territorio promosso dall’associazione di promozione sociale “Rasiglia e le sue Sorgenti”.

La città gode di piccoli momenti di celebrità durante l’anno, fra cui l’iniziativa Penelope a Rasiglia e il Presepe vivente.

La visita del borgo è breve ma la ricchezza del territorio circostante la rende un momento godibile.

percorso nel bosco delle cascate del Menotre

Concedersi un’escursione nei boschi intorno alla città, prima o dopo la visita, contribuirà ad arricchire il viaggio nella storia e nella magia dei luoghi.

Poco distanti da Rasiglia, le Cascate del Menotre meritano molto più che una semplice passeggiata ma un’abluzione nel verde e nei profumi del bosco circostante.

Il percorso è agevole, ideale per tutta la famiglia; tanto più interessante quanto più sarete avventurosi.

Il sentiero che si inerpica attraverso macchie d’ulivo e alberi ad alto fusto svela

una natura sorprendente, tutta da scoprire

Le cascate hanno salti e portate differenti.

alto salto delle cascate del Menotre

Esplodono e si nascondono lungo il percorso in un’ascesa che conquista fino all’ultima tappa di spettacolare impatto.

Durante il percorso, merita una breve sosta la cascata delle grotte.

 

1 di 2
- +

La cascata prende il nome da un accesso seminascosto che consente il passaggio alle sue spalle con uscita poco più in alto, affrontando un breve tratto speleologico.

Una piccola avventura per grandi e bambini che movimenterà la visita.

Avere il privilegio di visitare questi luoghi con i colori d’autunno sarà un valore aggiunto indimenticabile.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

 

 

Condividi140Tweet88Condividi25CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
area archeologica Aquinum

Nuove scoperte ad Aquinum, antica colonia romana e città dei Volsci

18 Aprile 2023
Murale al Pigneto

Il Pigneto, quartiere storico di Roma. Qui l’eccezione è la regola

16 Marzo 2023
Prossimo Articolo

"Ritmi africani", un calendario sonoro e solidale per il 2021

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET