Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Giornata nazionale informazione costruttiva: dalla cronaca di oggi

di Massimo Lavena
3 Maggio 2021
in Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
30 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Massimo Lavena – Oggi è stata una bella giornata, sole caldo, confronti, bella gente, parole di speranza, idee per innovare la nostra tristolina società. Ringraziare la rete della positività Mezzopieno per l’ideazione e la mediazione è il minimo che si possa fare.

La Giornata nazionale dell’informazione costruttiva (#GNIC2021) ci ha visto attivi e propositivi insieme a tanti altri soggetti che fanno e vivono la comunicazione non come elemento di successo: ma di scoperta, promozione, offerta e scambio continui.

Per noi di B-hop la ricerca delle notizie non è incentrata sul bello e sul buono giusto che sia: niente caramelle e leccalecca della sdolcinatura mielosa, ma

la vita che sorride nelle piccole cose, nei successi della resistenza umana, nei contropiede dell’avventura esistenziale di chi, ferito, non si è arreso ed è ripartito, e di chi in compagnia fa percorsi di rivalutazione del bello.

Ecco allora che questa giornata la chiudiamo con alcuni lanci di agenzia di oggi che aprono l’orizzonte della speranza, e preparano al salto verso nuove e splendenti avventure.

DA OGGI SI TORNA A SCUOLA!

Sono almeno 7,7 milioni gli alunni che riprendono a fare scuola in presenza. Siamo al 905 della popolazione scolastica che si riappropria della didattica in presenza, nelle classi, e lascia la DAD, si spera, sino al termine dell’anno scolastico.  Con la sola Valle d’Aosta in zona rossa e gli istituti superiori che hanno la responsabilità di organizzare in autonomia le attività in presenza dal 70% al 100% dei loro studenti, inizia l’ultimo mese di scuola. In base alla capienza delle scuole e al colore della regione, il numero di alunni in presenza sarà compreso in una “forbice” tra 7,7 e 8,5 milioni. In particolare, da oggi, il numero degli alunni in classe potrebbe oscillare, secondo Tuttoscuola, tra i 7.667.374 e gli 8.505.440, cioè tra il 90% e quasi il 100% dell’intera popolazione scolastica.

foto da www.pizzaut.it

PIZZAUT – APRE IL RISTORANTE A CASSINA DE PECCHI A MILANO

Sarà gestito da persone con autismo. La notizia è stata confermata oggi da Erika Stefani, ministro per la disabilità, sulla sua pagina Facebook. “Un bel traguardo che racconta una straordinaria esperienza di vita e che incarna al tempo stesso lo spirito con il quale intendo costruire le politiche del mio ministero: riconoscere e valorizzare il potenziale delle persone con disabilità in ogni ambito del vivere quotidiano. Il lavoro è il miglior mezzo di inclusione”, conclude Stefani. La cerimonia di inaugurazione di PizzAut, a Cassina de’ Pecchi (Milano), la prima pizzeria in Italia gestita da ragazzi autistici, si è svolta sabato 1° Maggio, alla presenza della presidente del Senato, Elisabetta Casellati: ”Attraverso il lavoro – ha detto Casellati – anche voi oggi come tutti noi, ognuno per la propria parte e secondo il proprio ruolo, può dare il proprio contributo per ricostruire e far rinascere il Paese. E voi qui ne siete una parte importante, perché ogni piccolo pezzo vale e ognuno di noi conta. Festeggiare il lavoro e i lavoratori insieme a voi mi riempie di orgoglio, per quello che avete saputo realizzare, per il vostro presente e per il futuro vostro e delle vostre famiglie. Siete un esempio di cui l’Italia è orgogliosa”, conclude la seconda carica dello Stato. In suo onore il ragazzi di PizzAut hanno inventato la pizza “Bella Signora”, firmata dal piazzaiolo autistico Alessandro che l’ha  sfornata, dopo il taglio del nastro: una pizza margherita speciale, con salsa freschissima, pomodorini pachino e mozzarella senza lattosio.

EUROPOL SGOMINA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE PER LA PEDOPORNOGRAFIA 

È stata bloccata una delle piattaforme di abusi sessuali su minori più prolifiche d’Europa sul dark web e quattro persone di nazionalità tedesca, che avevano ruoli diversi in relazione al sito sequestrato, sono state arrestate. A darne notizia oggi è Europol che è stata parte di una task force internazionale istituita dalla Polizia criminale federale tedesca (Bundeskriminalamt) e che ha coinvolto le forze dell’ordine di Paesi Bassi, Svezia, Australia, Canada e Stati Uniti. Erano 400mila gli utenti registrati su “Boystown”. Questa operazione ha portato anche al sequestro di “diversi altri siti di chat sul dark web utilizzati da autori di reati sessuali su minori” poiché, spiega Europol, queste “comunità di autori criminali” hanno una “notevole capacità di resilienza” rispetto alle operazioni delle forze dell’ordine per cui fanno rinascere vecchie reti e ne creano di nuove. I dati e le immagini sequestrate durante questa indagine saranno utilizzate per identificare le vittime, mentre ci si attende che su scala mondiale i dati, esaminati dalle forze di polizia conducano a ulteriori arresti.

GLI ORTICELLI DEL CARCERE DI UTA (CAGLIARI) CRESCONO

Gli orticelli nati nel 2018 nel carcere di Uta, vicino a Cagliari stanno dando ottimi e rigogliosi frutti. Nati come esperimento di riabilitazione di una ventina di detenuti, dall’accordo tra le associazioni Rotary locali con l’amministrazione carceraria, oggi gli orticelli son diventati maggiorenni: l’interscambio con la Caritas dell’arcidiocesi di Cagliari che assume come operatori sociali i detenuti agricoltori ed ottiene gratuitamente i prodotti degli orti per le mense diocesane e per le famiglie bisognose, ha creato un circolo virtuoso che ha ampliato sia il numero degli addetti sia le prospettive produttive. In un anno e mezzo di effettiva produzione sono stati conferiti dal carcere alla Caritas 35 tonnellate di ortaggi tra patate, melanzane, zucchine, cipolle, broccoli, cavoli, prezzemolo, basilico, angurie, meloni e varie altre realtà stagionali. il successo produttivo è stato molto rilevante per le attività assistenziali della Caritas cagliaritana durante tutta la pandemia dal 2020, in quanto le persone che frequentano le mense sono aumentate considerevolmente e le famiglie che a causa del Covid-19 hanno gravi problemi economici e si sono rivolte alle strutture assistenziali della Chiesa hanno raggiunto numeri allarmanti per il tessuto sociale locale. Ora l’agronomo responsabile del progetto  (Giorgio Oppia, che ha sempre lavorato a titolo gratuito), l’amministrazione carceraria, la polizia penitenziari ed i detenuti agricoltori accolgono la nuova sfida di ottimizzare i costi anche grazie ad una piccola serra che permette di iniziare il ciclo produttivo dai semi, risparmiando sull’acquisto  delle piantine da vivaio e di accumulare ulteriori competenze agricole spendibili un domani nel mercato del lavoro per i detenuti scarcerati. Ora si stanno rinnovando i protocolli, e a breve gli orticelli del carcere di Uta amplieranno ulteriormente le loro potenzialità.

Questo articolo è stato scritto per la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva 2021 #GNIC2021

Condividi48Tweet30Condividi8CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Voce Amica: un telefono per chi ha bisogno di aiuto

Dopo la pandemia in aumento le richieste di aiuto telefonico

3 Novembre 2022
Disegno di Giorgio Bianca

La mostra personale di Giorgio. Storia di arte, inclusione ed amicizia

13 Ottobre 2022
Prossimo Articolo

ResQ, partirà in estate la nuova nave umanitaria italiana

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET