Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Dentro o fuori la gabbia? La scelta dipende da te

di Marie Noelle Urech
3 Febbraio 2015
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
54 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Immagina di essere in una gabbia, come un uccellino. La gabbia è dorata, c’è cibo vario e a sufficienza, c’è anche l’acqua pulita, una piccola altalena dove puoi dondolarti visto che le dimensioni della gabbia non ti permettono un lungo volo, solo svolazzamenti.

Attraverso le sbarre dorate scorgi un mondo più vasto occupato da strani bipedi, ma senza penne, che quindi non possono volare. Essi provvedono alle tue necessità. La tua sopravvivenza dipende da questi esseri molto grandi e potenti, i cui occhi ti osservano, la cui voce suadente ti incita a cantare. Se non si canta, quale ragione c’è di abitare una gabbia dorata, di essere nutriti e serviti? Questo è il patto. L’uccellino canta, canta, poi comincia ad accorgersi che nessuno gli risponde. Si sente solo. Poi inizia a sentirsi stretto anche se il luccichio delle sbarre lo illude di essere “speciale” e importante. Comincia a fare strani sogni: si vede volare in spazi sconfinati insieme ad altri uccelli come lui. La scissione tra la realtà e il sogno inizia a creargli problemi. Non può scegliere il suo destino. Si butta contro le sbarre fino a ferirsi, non mangia più, non canta più, diventa “inutile”, e dopo un po’ l’uccellino stramazza colpito dalla tristezza e dalla rassegnazione. Il bipede senza penne lo raccoglie e lo butta nell’immondizia. Se è il figlio del bipede, forse gli farà un funerale e piangerà. Dopo un po’, nella gabbia ripulita e splendente, ci sarà un nuovo uccellino.

Variante: L’uccellino sogna di volare in spazi sconfinati e scopre nuovi mondi. Si accorge che, oltre a cantare, la sua vera natura è quella di volare. A quel punto vede che la porta della gabbia è aperta. Decide di uscire dalla gabbia, un po’ stordito per la sua audacia; vola nella stanza colto da vertigini finché non trova una finestra aperta e si proietta gioioso nei cieli azzurri.

Gabbiano - (http://pixabay.com/it/gabbiano-uccelli-volare-libert%C3%A0-442591/)
Foto Pixabay

Cosa intendiamo per schiavitù? Il ruolo che la società si aspetta che ricopriamo? L’impossibilità di scegliere? L’illusione di scegliere? Nelle nostre gabbie dorate, con cibo vario e acqua, magari c’è un televisore, forse due, uno per ogni stanza, e ci lasciamo gestire da un pugno di bipedi che ci convincono che l’unica cosa da fare è cantare (o lavorare, se preferisci) per mangiare. Alimentiamo questa stravagante illusione pur di essere come  il sistema e gli altri  si aspettano che siamo; finiamo per sprofondare nella depressione, nelle dipendenze, nella malattia, convinti che non ci sia alternativa. Persino la scelta di uscire dalla gabbia è un’ illusione; per quanto più sana, sempre illusione è!

La vera questione è: “C’è mai stata veramente una gabbia?”. Siamo nati liberi e, paradossalmente, per assaporare il dono intrinseco della libertà siamo stati indotti a credere alla gabbia dorata.

La buona notizia: una volta che ci accorgiamo di essere schiavi, nel cuore della notte la verità cavalcherà i nostri sogni per ricordarci la nostra appartenenza ad orizzonti infiniti. Crederci o meno farà la differenza. Se è vero o non lo è,  non è più rilevante dal momento che ci crediamo.

Condividi86Tweet54Condividi15CondividiInviaInvia
Marie Noelle Urech

Marie Noelle Urech

Ricercatrice, scrittrice e studiosa di varie discipline, in particolare della dimensione onirica. Dirige il Centro Terapie Mente-Corpo dell'Associazione Viriditas (www.viriditas.it) ed è ideatrice e formatrice del Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS), per la qualifica professionale di Facilitatori e Practitioner.

Articoli Correlati

Una porta preziosa e i significati della parola "destino"

Il significato della parola Destino

3 Febbraio 2023
Significato dei sintomi - Cosa ci dicono le malattie e i disturbi

Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

1 Febbraio 2023

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

I "nativi digitali" non sapranno più usare la penna e scrivere a mano?

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET