Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Come portare la spiritualità in politica? La ricetta di Carotenuto

di Anna Maria Cebrelli
5 Novembre 2014
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
33 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

“Non esiste nessun male che non serva per arrivare al bene”: Fausto Carotenuto, esperto di politica e strategie mondiali ma anche scrittore e comunicatore di tematiche spirituali, non ha dubbi. Sì, è vero: ci sono guerre, violenza, terrorismo, povertà, fame, malattie. C’è la crisi economica che colpisce tutti. Tutto, tutto quel che viene da certi poteri organizzati, siano essi culturali, scientifici, religiosi o anche in molta arte o nell’agricoltura è fatto per “avvelenarci”, su un qualche piano. Ma questa, in realtà, è anche la nostra grande opportunità di evoluzione, di autentico cambiamento: su questo assunto si sviluppa il libro “Il mistero della situazione internazionale” ovvero “come portare la spiritualità in politica”, scritto da Carotenuto per Uno Editori (248 pagine, 16,90 euro).

faustocarotenuto

Lo scenario che viviamo è desolante e talvolta orribile, sembra senza senso perchè la nostra visione è sostanzialmente limitata dal materialismo; non ci rendiamo conto che tutto è collegato e che quello che ci viene mostrato è solo una parte della realtà. “Basta guardarsi intorno per realizzare che questi sono anche i tempi fantastici di un “risveglio” delle coscienze – spiega l’autore -. Per la prima volta, nella storia dell’umanità, un terzo della popolazione guarda al mondo, alla sua vita, alle cose che ci circondano con occhio diverso, nuovo: la decrescita, l’agricoltura biologica, l’etica, il rispetto per gli animali, la condivisione, le comunità, la solidarietà, le medicine alternative, la spiritualità, la partecipazione sociale”.

Fatta la premessa, si entra nei dettagli del quadro internazionale: chi guida veramente i governi, le grandi organizzazioni; le cause nascoste della crisi economica. Non è la solita lettura: l’analisi non si ferma alle più o meno note dinamiche materiali, ai fatti più o meno noti. Perché il livello vero, davvero importante dei giochi italiani ma anche mondiali non è tanto quello apparente, visibile, dei nomi, delle grandi famiglie, delle multinazionali ma si svolge essenzialmente su un altro piano: spirituale.

Così, in una lettura che pagina dopo pagina si fa appassionata, ci si trova immersi, con aneddoti e curiosità, nella conoscenza di cosa concretamente significa, ai giorni nostri, la lotta epica tra Bene e Male. Tra “piramidi oscure” di potere e “armate bianche”: da una parte chi cerca di ostacolare in tutti i modi quella che Carotenuto definisce “l’operazione risvegli” (delle coscienze), dall’altra chi invece la sostiene e veglia affinché tutto proceda per il meglio, per la nostra evoluzione, individuale e come specie. “Per questo non dobbiamo temere: il livello di “male” che siamo chiamati a vivere è, come nelle ricette di cucina, qb, quel quanto-basta (e nulla di più) che ci spinge – come reazione – a muoverci verso il bene, l’amore, verso il senso profondo delle cose e le scelte che non sacrificano nessuno, fatte nel rispetto e nel bene di tutti (perché il fine non giustifica mai i mezzi)”.

Allora tutto riprende un senso che ci coinvolge attivamente nelle nostre scelte, quotidiane, di verità e autenticità, di presa di responsabilità e di crescita nella consapevolezza.

Un’unica avvertenza, di fondo: combattere le forze oscure non serve. Odiarle tanto meno, perché si dà sostegno alle energie che le nutrono. Meglio conoscerle (sapere come agiscono), riconoscerle (perché sono abili a nascondersi, a confondere le carte, a manipolare, a deviare) ma poi, in qualche modo, non dar loro troppa importanza. E, soprattutto, lavorare su di sé e costruire, dalle basi, un mondo, una realtà alternativa di partecipazione. Reti di persone, di attività costruite sulla base di modelli nuovi, di condivisione e rispetto per tutti: l’avvincente sfida di questi straordinari tempi. Da non perdere (né la sfida, né… il libro).

Condividi53Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
Anna Maria Cebrelli

Anna Maria Cebrelli

Ex-giornalista, trainer olistico e love-life coach. I b-hop perché le "crisi" sono veri, autentici spazi di nuove possibilità. Tutto dipende dallo sguardo che abbiamo sulle cose e da come la nostra coscienza si connette alla Coscienza Universale. Bellezza, fiducia, consapevolezza sono gli ingredienti in un viaggio che è dentro di sè e nel mondo. E parte dall'amore.

Articoli Correlati

Significato dei sintomi - Cosa ci dicono le malattie e i disturbi

Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

1 Febbraio 2023

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Fred, il primo social per scambiare libri e incontrare nuovi amici

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET