Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Dicembre 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

A Biella il primo “paesaggio sonoro” con i suoni della natura, di mestieri, sport e tradizioni

di Patrizia Caiffa
21 Aprile 2017
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 4 mins read
49 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Patrizia Caiffa) – Un progetto sonoro per fissare sulla cartina geografica di Google Maps i suoni dei luoghi (e delle attività umane). Una “biblioteca sonora” dove raccogliere e conservare i suoni degli uccelli, delle acque, di antichi mestieri, tradizioni e attività sportive. Suoni che diventano parte di performance artistiche, teatrali, musicali. Tutto questo e anche di più è l’innovativo progetto “Identità sonore” realizzato a Biella dalla mente visionaria di Ted Martin Consoli, 27enne fonico e videomaker, accompagnato nella pratica da Anna Calamita, 28 anni, architetta paesaggista.

Ted e Anna, promotori del progetto “Identità sonore”

Ted, adottato da una coppia biellese insieme ad una sorella originaria del Madagascar, ha doppia cittadinanza: italiana e americana. E dalla sua parte quella che confidenzialmente definisce: “Una grande fortuna: nascere nero in una terra di bianchi – dice a b-hop -. E’ come partire sempre da -1. E’ sempre una rincorsa, ma fa parte del gioco”.

Ha avuto l’idea geniale di catturare i suoni della sua città e del biellese con uno strumento raffinatissimo acquistato in Canada: ha un particolare microfono chiamato “3Dio”, che riproduce due orecchie in un materiale morbido simile alla cartilagine e permette l’acquisizione del suono in tre dimensioni. Una idea nata nel 2012 durante la sua esperienza a Londra, dove per un anno ha studiato inglese e lavorato.

“Giravo a piedi per i quartieri di Londra – racconta –. Ero colpito da come cambiavano i suoni, le atmosfere, le lingue, gli odori, le musiche, le etnie”.

Ne parlava con amici, con fonici e musicoterapisti. “Mi dicevano: a chi potrebbe interessare il suono di un luogo?” E invece….

Invece ha poi conosciuto Anna Calamita, che gli ha fornito la chiave: creare dei markers su Google Maps, inserendo dei file audio in formato wave per sentire i suoni dei vari luoghi del biellese, accompagnati da brevi video di 2 minuti e mezzo.

Il progetto “MappaBi” è iniziato concretamente nel settembre 2016 e la mappatura della sua città e dei dintorni è già a buon punto.

“Finora abbiamo 20/25 luoghi sulla cartina di Google Maps. Tanti privati, imprenditori e artisti, sono entusiasti dell’iniziativa e ci chiedono di andare a registrare i suoni delle loro attività. C’è anche chi semplicemente vive lontano da Biella e vuole un cd per ascoltare il rumore del torrente vicino casa sua”.  

Mercato_16_08_20__3
La registrazione dei suoni al mercato

L’iniziativa, profondamente radicata tra le montagne biellesi, è però ripetibile anche altrove: “L’importante è la collaborazione con le persone che vivono sul posto. Siamo andati a registrare con guardaparchi, imprenditori tessili, artigiani..”.

A breve ci sarà anche un sito, un logo e inizierà un’attività di marketing per monetizzare il progetto, finora portato avanti a titolo volontario. Ted ha infatti uno studio di registrazione a casa e impiega tutto il suo tempo libero (lavora come fonico per un cantante) per registrare i suoni, le immagini e farne file audio e video. Ad  Anna spetta il compito di collocare i markers su Google Maps e curare i contatti di lavoro.

E’ bellissimo ascoltare e vedere il video fatto solo di acqua e voci, una vera e propria performance artistica.

O quello che riproduce i suoni delle castagne, con le suggestive immagini di una intera giornata trascorsa nella piccola comunità di Bagneri, nella valle dell’Elvo: qui si pratica la battitura delle castagne, un evento unico a livello locale. Alla fine dell’autunno abitanti e volontari lavorano insieme per ottenere le “grolle”, castagne secche da conservare e consumare durante tutto l’inverno.

Poi, una volta al mese, Ted e Anna organizzano eventi artistici a tema, gli “Assaggi sonori”, in un locale di Biella: Rosso per i suoni dell’uomo e dei mestieri, Verde per la terra e le tradizioni, Azzurro per l’acqua, Bianco per lo sport e le attività all’aria aperta.

Ogni volta partecipano 100/150 persone e il successo è garantito: “Ogni ora facciamo ascoltare un quarto d’ora di suoni in filodiffusione – spiega Ted  -, poi invitiamo associazioni o aziende che parlano delle loro attività”.

Nell’onda positiva che accompagna il progetto si stanno creando nuove collaborazioni, si scoprono tradizioni che rischiano di perdersi e tante altre strade si apriranno sicuramente.

Perché “il paesaggio sonoro è ciò che si ascolta quando la bocca è chiusa e le orecchie e la mente sono aperte“.

#atuttorecchie.

Li trovate sulla pagina Facebook “Identità sonore”.

Condividi78Tweet49Condividi14CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Founder e Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ho scritto romanzi, testi teatrali e saggi e viaggiato (tanto) nel Sud del mondo. Instancabilmente curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-Hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione. Sogno di scrivere un altro romanzo.

Articoli Correlati

zone umide

In Massachusetts un innovativo progetto di agricoltura sostenibile

3 Novembre 2023
Intelligenza artificiale

Innovazioni interattive: la rivoluzione delle esperienze digitali

30 Ottobre 2023
Margaret tra le sue piante

A Linosa per amore, da lì aiuta i bambini ugandesi: il sogno di Margaret

20 Ottobre 2023
Cesare Faldini con il suo team di ortopedici

Primario ortopedico volontario in Africa, operati oltre 1500 bambini

9 Ottobre 2023
Prossimo Articolo

Musica: “Fatti di terra”, il nuovo cd di Giana Guaiana e Pippo Barrile

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: da lunedì 11 a domenica 17 dicembre
  • “Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo
  • Perché la preghiera e la meditazione fanno stare bene
  • A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore
  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET