Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Ottobre 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Il Teatro Andromeda, luogo meraviglioso sospeso tra cielo e terra

di Patrizia Caiffa
29 Agosto 2020
in L'altrove
Tempo di Lettura: 4 mins read
59 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Il Teatro Andromeda a Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento, è un luogo meraviglioso d’architettura e magia, sospeso tra cielo e terra.

Sono tante le caratteristiche che lo rendono unico e speciale: l’origine e la qualità della creazione artistica, innanzitutto, tanto da renderlo opera perfetta per uno storytelling.

©P.Caiffa

E’ stato infatti realizzato nell’arco di un trentennio da un artista pastore, amante della filosofia, Lorenzo Reina.

Schivo di natura – “l’arte non si racconta se non con l’emozione che suscita nel visitatore” -, lo abbiamo intravisto tra i succosi grappoli d’uva delle sue vigne.

Ha dato un gentile e veloce benvenuto ai visitatori del mattino.

Reina racconta che suo padre, quando era ancora ragazzo, gli chiese di pascolare le pecore nel suo terreno, una splendida location in cima ad una collina, da cui si vedono le valli e i paesi sottostanti fino al Canale di Sicilia.

In alcune giornate di cielo pulito si riesce a scorgere perfino Pantelleria.

“Mio padre mi voleva pastore e ho passato la mia adolescenza tra pecore e cani e un solo libro – sono le poche parole esplicative che scrive sul sito ufficiale -. Scolpivo alabastri di notte, in una stalla accanto a quella dove riposavano altri pastori che sempre mi urlarono, tra le bestemmie, di andare a dormire. Scolpivo al lume di una fiaccola (un pezzo di stoffa immersa nella nafta) e quando le mie narici si riempivano di polvere e di fumo uscivo fuori a respirare sotto le stelle”.

“Una notte chiesi al cielo di farmi incontentabile – mai sazio della mia arte – e sono stato ascoltato”.

Nasce così, sul finire degli anni ’70,  la folle idea di realizzare un teatro proprio in quel luogo.

©P.Caiffa

“Le pecore – prosegue -, “stranamente, come prese da incantamento, restavano a ruminare ferme come sassi. Allora ho intuito che da questo luogo fluisce energia positiva”.

Agli inizi degli anni ’90 inizia a posare le prime pietre, tra la curiosità (e forse lo scherno) degli altri pastori.

E’ un’opera ricca di simboli e riferimenti mistici e filosofici, che evocano il legame tra la terra e cielo, tra gli umani e il divino (per chi ci crede).

I posti a sedere nella cavea del teatro sono realizzati con 108 pietre che ricalcano esattamente la mappa delle 108 stelle della Costellazione di Andromeda.

Il sito dove ha realizzato la struttura è di grande bellezza e

l’opera architettonica e artistica è veramente mozzafiato.

Si resta già positivamente sorpresi dalla perfezione dell’intero complesso privato – chiamato La Fattoria dell’Arte – con una cura dei particolari, una pulizia ed una efficienza in controtendenza con la gestione pubblica, purtroppo trascurata ed inefficiente, di molti beni artistici e naturalistici siciliani.

Ingresso della Fattori dell’Arte – ©P.Caiffa

Si paga un biglietto di 10 euro, si riceve un bicchiere come gadget per assaporare una tisana tonificante, si visita la ricostruzione di un riparo tipico, con vari attrezzi del mestiere e dei contadini, ci si riposa in una fresca sala con i video che raccontano la storia del teatro.

Ma prima o dopo ci si inoltra per il sentiero intercettando sempre nuove scoperte: monoliti misteriosi, grandi ed enigmatiche maschere teatrali, una emozionante statua di Icaro caduto per aver voluto troppo avvicinarsi al sole.

 

1 di 2
- +

Fino alla porta di accesso al teatro vero e proprio.

Si varca una soglia, letteralmente.

Ingresso del teatro ©P.Caiffa

E si rimane incantati e senza parole. Accade così, quando si è al cospetto dell’Arte e della Bellezza.

©P.Caiffa

Il Teatro Andromeda ospita spettacoli estivi di teatro e musica, una location perfetta e di grande suggestione. Lorenzo Reina è stato anche invitato alla Biennale di Venezia.

Quest’anno, a causa della pandemia, gli eventi sono stati sospesi e gli ingressi limitati al minimo.

L’opera è in continua trasformazione e mutamento, come legge di natura.

©P.Caiffa

Il prossimo traguardo per il pastore-artista – che vive proprio lì nella sua silenziosa campagna – è l’ultimazione del Teatro di Terra, da destinarsi agli spettacoli invernali.

 

Condividi94Tweet59Condividi17CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Ideatrice e direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ho scritto romanzi, testi teatrali e saggi e viaggiato (tanto) nel Sud del mondo. Instancabilmente curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione. Sogno di scrivere presto un altro romanzo.

Articoli Correlati

In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo

19 Settembre 2023

La Maddalena che non ti aspetti: il Museo di Garibaldi a Caprera

8 Settembre 2023
Treno in Bulgaria

La passione di Marco per i treni slow: “così è bello viaggiare nei Balcani”

6 Settembre 2023
foto: Giusi Bonomo

Sicilia, un percorso gastronomico tra arte, storia, letteratura e buon cibo

22 Agosto 2023
Prossimo Articolo

AllegroModerato, l'orchestra "inclusiva" supera ogni disabilità con la musica

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: dal 2 all’8 ottobre
  • Mugnai in un antico mulino ad acqua, la storia di Mattia e Flavio
  • E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili
  • Salvaguardare i mais antichi della Valseriana: l’intuizione fortunata di Adriano Galizzi
  • Tumore al cervello operato in anestesia cosciente: il coraggio di Cettina

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET