Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Vortex: la nuova disciplina che entusiasma i giovanissimi

Raccoglie sempre più consensi la nuova disciplina delle categorie giovanili dell'Atletica Leggera.

di Margherita Vetrano
21 Luglio 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
118 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano– Vortex è la nuova disciplina dell’Atletica Leggera che da qualche anno si sta facendo largo nelle categorie giovanili.

La disciplina prende il nome dall’attrezzo sportivo che viene utilizzato nelle categorie esordienti e ragazzi, senza distinzione di sesso tra gli atleti.

Composto da un corpo ovale in plastica e da un volano di spugna rigida, la sua forma aerodinamica e il peso contenuto lo rendono agevole all’utilizzo.

Con i suoi 150 grammi di peso, Vortex è un attrezzo sportivo funzionale al lancio del giavellotto.

Vortex: la disciplina che entusiasma i giovanissimi (foto: M. Vetrano)

La pedana di lancio e le regole sono le stesse del lancio del giavellotto e la sua maneggevolezza lo rende ideale per un primo approccio tra i giovanissimi.

Nelle gare di campionato di Atletica Leggera, il Vortex ha un posto di rilievo.

E’ fra le discipline scelte nel biathlon insieme agli ostacoli, il salto in alto e la maratona, per citarne alcuni.

Al momento, non è ancora ratificata dalla World Athletics ma la sua rapida diffusione lascia immaginare che lo sarà presto. Le ridotte dimensioni lo rendono facilmente utilizzabile sia da ragazzi che da ragazze che lo sperimentano sin dalla tenera età.

Vortex: la disciplina che appassiona ragazzi e ragazze (foto: E.Sibio)

“Il vortex è preparatorio al giavellotto, quindi ti prepara a lanciare una cosa molto più pericolosa insegnandoti il movimento giusto e i bilanciamenti necessari” Spiega Bianca, tredici anni, fisico atletico e occhialetti tondi:

“Mi piace perché è alla portata di tutti, nel senso che non è una disciplina dove servono resistenza o forza e noi ragazze abbiamo le stesse potenzialità dei ragazzi!”

“il vortex assomiglia ad un piccolo razzo e mi piace perché, se lo lanci bene, mentre è in volo fischia!” aggiunge Giorgio, dodici anni, ciuffo ribelle e sguardo vispo. “Quando lancio bene posso arrivare a 23 metri ma se il lancio non riesce posso fermarmi a pochi centimetri. Serve molta tecnica”.

Grande entusiasmo tra i giovani atleti e altrettanto tra gli allenatori.

Sono infatti molti gli aspetti positivi di questo oggetto che sta guadagnando un ruolo di rilievo nelle scuole di Atletica.

” Correre, saltare e lanciare sono le tre attività alla base dell’atletica leggera. Nei lanci, in particolare, l’approccio didattico coi bambini e coi ragazzi deve essere di tipo ludico”, spiega a B-Hop magazine Gianluca Di Bella, allenatore FIDAL della A.S.D. Romatletica che allena ragazzi anche nella pista di Tor Tre Teste a Roma ed atleta lui stesso.

La spiegazione biodinamica della scelta del vortex, fornita dall’allenatore, è esaustiva.

“Divertendo, agevola l’apprendimento degli schemi motori alla base dell’esecuzione di un buon lancio.

È infatti un valido strumento per lo sviluppo dell’intera catena cinetica, cioè la sequenza di coinvolgimento dei vari gruppi muscolari.
Ogni gruppo muscolare sfrutta la velocità creata fino a quel momento dai gruppi precedenti e la potenzia: dal piede alla gamba, dal bacino al tronco, dall’avambraccio alla mano, fino alle dita”.

Lo sviluppo di una catena così completa presuppone una buona coordinazione intermuscolare che si accresce attraverso la ripetizione degli esercizi in cui la componente ludica è alta.

“Il Vortex, propedeutico al lancio del giavellotto, è un attrezzo “breve ” e le sue caratteristiche strutturali influiscono sull’impugnatura e le modalità di lancio. Basti pensare che divenne principalmente famoso negli allenamenti di Football Americano.

“Ricopre comunque un ruolo importante per lo sviluppo della coordinazione oculo-manuale, non solo di quella generale. Infatti può essere stimolata da lanci di precisione verso bersagli posti a diverse distanze e altezze.

Il Vortex è inoltre utile nell’apprendimento delle regole alla base del lancio del giavellotto e in generale nelle specialità legate ai lanci. Il lancio è considerato valido se ricade all’interno delle righe bianche che delimitano l’area di caduta. Non bisogna superare con la rincorsa un certo limite e vince chi raggiunge la distanza massima” conclude Di Bella.

E’ inoltre un gioco praticabile anche nel tempo libero, al parco, con gli amici, sostituendo il freesbee molto diffuso negli anni ’80.

 

Condividi187Tweet117Condividi33CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Afrisicilia cooperativa catania

Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti

22 Marzo 2023
Scuse ridicole per non essere inclusivi delle persone con sindrome di Down, campagna Coordown

Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi

21 Marzo 2023

San Giuseppe frittellaro e la ricetta delle frittelle di riso

19 Marzo 2023
Il Murale della Legalità, Palermo

AddioPizzo Travel, escursioni nei luoghi della Sicilia che si ribella alla mafia

10 Marzo 2023
Prossimo Articolo

Il trionfo del fair play al Tour de France 2022

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET