Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Prodotti ecologici, la sostenibilità viaggia in cargo-bike

A Roma Soap on the road è un negozio di prodotti sostenibili per la casa e la cura della persona e una bici a tre ruote

di Benedetta Bernardi
9 Settembre 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
35 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Benedetta Bernardi – Soap on the road è un progetto di Claudia Clemente e Francesca Mancinelli nato dal desiderio di promuovere e diffondere nuovi stili di vita sostenibili a salvaguardia del nostro pianeta e realizzato grazie ad un finanziamento agevolato della regione Lazio. Nel dicembre 2021, il progetto si è concretizzato con l’apertura del negozio omonimo nel quartiere di Centocelle a Roma.

Grande è stato l’entusiasmo da parte delle ideatrici che hanno visto il sogno condiviso diventare realtà: “Il cambiamento dipende dalle piccole scelte quotidiane che ognuno di noi compie ed è per questo che ci è sembrato importante dare anche ad altre persone la possibilità di venire a conoscenza di nuovi stili di vita aiutandole a metterli in pratica attraverso acquisti consapevoli”.

Il principio che sta alla base della scelta dei prodotti che Soap on the road offre è la regola delle tre R: ridurre, riutilizzare, riciclare per non creare rifiuti e azzerare l’impatto sull’ambiente.

In negozio si possono infatti trovare prodotti per la casa, la cura della persona e l’infanzia tutti ecologici plastic free e non testati su animali: si va da detersivi per lavatrice alla spina a shampoo, deodoranti e dentifrici solidi, poi ancora sapone artigianale al taglio, assorbenti e pannolini per bambini riutilizzabili.

Da non dimenticare l’atelier con borse pieghevoli e accessori in cotone biologico per la cucina o svariati usi. Questi sono solo alcuni di una vasta gamma di articoli che Claudia e Francesca con autentica passione mettono a disposizione di chiunque desideri provare un nuovo modo di aver cura di sé, della propria casa e soprattutto del pianeta.

La sensibilità verso l’ambiente e lo stile di vita green si riflette anche nella scelta dei fornitori, piccole e grandi aziende, artigiani e associazioni che producono in Italia nel rispetto della terra e dei diritti dei lavoratori, offrendo articoli di alta qualità comodi e piacevoli, da usare sia in casa che in vacanza e, allo stesso tempo, capaci di soddisfare le aspettative di chi li acquista.

Ma c’è di più: l’idea che rende il progetto particolarmente originale è la cargo bike, che coniuga la pratica sostenibile dell’uso di detergenti e prodotti bio con quella del trasporto leggero a zero emissioni.

Francesca, Claudia e la cargo bike

La cargo bike di Claudia e Francesca, presente anche nel logo di Soap on the road, è una bicicletta a tre ruote con un cassone in cui vengono trasportati i vari prodotti: inizialmente pensata come canale di vendita itinerante parallelo al negozio fisico, è stata usata in questi mesi soprattutto per la partecipazione ad eventi come l’Earth day o la fiera dell’orto botanico, Ortidea.

Spiega infatti Claudia, “Tra le idee portanti del progetto c’era infatti quella della cargo bike a pedalata assistita per la vendita ambulante nel quartiere di Centocelle e zone limitrofe, ma poi c’è stato bisogno di portare avanti il negozio e la cargo bike è stata utilizzata principalmente per partecipare a eventi e manifestazioni legate alla sostenibilità”.


Sicuramente la cargo bike consentirà a Claudia e Francesca di cogliere le diverse opportunità che si presenteranno. Tra queste, con l’inizio del nuovo anno scolastico, anche attività con le scuole.

Per incentivare le sane pratiche di riduzione delle emissioni e dell’inquinamento, Soap on the road è convenzionato con Roma bike friendly, per cui si avrà diritto ad uno sconto se si raggiunge il negozio in bici o con mezzi pubblici.

Condividi59Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Benedetta Bernardi

Benedetta Bernardi

Originaria del paese di Pico della Mirandola, da diversi anni vivo in una tranquilla zona collinare nei pressi di Bologna. L’insegnamento, inteso come cura, crescita e relazione, è la mia passione e professione. Io B-hop perché è come partecipare ad un’appassionante caccia al tesoro, la vera bellezza da scovare e donare, raccontandola.

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
giovani di diverse nazionalità insieme a Rondine

Giovani russi e ucraini insieme: tendere una mano cancella l’odio

10 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

A Macchiagodena l'ospitalità è gratis (in cambio di un libro)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET