Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Febbraio 3, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

A Palermo l’arte rigenera le periferie. Venti giorni di eventi alla rassegna “OltreOreto”

di redazione b-hop
6 Settembre 2018
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
37 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Undici artisti siciliani tra affermati ed emergenti per promuovere con l’arte e la creatività l’inclusione sociale della periferia urbana. E’ OltreOreto, la prima rassegna di arte e rigenerazione urbana realizzata nella periferia di Palermo, situata al di là del fiume simbolo della città. L’obiettivo è quello di favorire il dialogo interculturale e la coesione sociale attraverso la realizzazione di interventi artistici e laboratoriali nel campo delle arti visive e della musica.

foto: Francesco Bellina

Venti giorni di eventi, tra laboratori, interventi nel territorio, mostre d’arte contemporanea e musica, che fino al 23 settembre animeranno i luoghi simbolo della Costa Sud, oltre agli spazi “Off” in centro storico: la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo e la Galleria Dom art-space.

Giuseppe Borgia Gianluca Concialdi, Tothi Folisi, Genuardi\Ruta, Adriano La Licata, Francesco Tagliavia, il collettivo di video artisti Il Pavone, e Alessandro Librio che partecipa con un progetto speciale allo Spasimo curato da Giusi Diana, sono gli artisti scelti tra i siciliani che nell’attuale scenario dell’arte contemporanea si sono distinti per la capacità di fare ricerca sui contenuti di un luogo.

Foto Marco Chiarenza -Monte Grifone

Inoltre l’attività di documentazione fotografica del fotografo Francesco Bellina servirà a imprimere nella memoria l’esperienza, affinché, attraverso la rete creata attorno al progetto, possa svilupparsi un lavoro in permanenza, un operato condiviso e fiorente nel tempo.

L’Ecomuseo del Mare, il lungomare della Costa Sud, la foce del fiume Oreto, il laboratorio di arti e mestieri “Tomasino”, l’Associazione Gruppo amici tempo libero del quartiere Sperone, il Magazzino Brancaccio, sono invece i luoghi simbolo dei quartieri che ospiteranno le attività della rassegna articolate in due fasi: quella laboratoriale, e successivamente la rassegna fino alla chiusura del 23 settembre.

Foto Marco Chiarenza_Ciaculli Croceverde

La Galleria d’arte DOM art space e la Chiesa dello Spasimo saranno i due fari specchio nel centro storico di Palermo che dialogheranno con le location oltre il corso del fiume Oreto, per accentuare ancor di più la necessità di unificare un concetto di città della cultura e dell’arte che dalla periferia al centro storico non conosca barriere culturali e urbane.

Sarà proprio la Chiesa dello Spasimo ad ospitare la serata conclusiva, organizzata in collaborazione con Bangover Crew, associazione culturale che promuove musica d’avanguardia sul territorio siciliano.

Il progetto è promosso dall’associazione culturale ONIBI ed evento collaterale di Manifesta12, con la collaborazione di Bangover Crew, il patrocinio di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, dell’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo e in coproduzione con Tecnagon Produzioni. 

 

Condividi62Tweet39Condividi11CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

L'Italia non sarebbe un Paese per poveri. E allora perché?

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET