Salta al contenuto
Ultimo:
  • Hub Calabria, il blog che dà voce e sogni ai giovani calabresi
  • Nasce l’Affido Culturale, per offrire ai bambini opportunità educative
  • “Libro sacro” salvato dall’Isis torna in Iraq con volo papale
  • Teatro virtuale e visori per lo spettacolo di Elio Germano “Segnale d’allarme”
  • Valentina Vitale, una mamma campionessa di surf tra le onde di Ostia
B-hop webmagazine

B-hop webmagazine

  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-hop
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Newsletter

mediterraneo

Primo Piano Si può fare 

Storia di Ibrahima Lo, da naufrago a soccorritore sulle navi

18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Maria Ilaria De Bonis 0 commenti libia, libro, mediterranea, mediterraneo, migranti, senegal, viaggio

di Maria Ilaria De Bonis – Ibrahima Lo, 20 anni, senegalese, ha rischiato la morte in viaggio. Ora è pronto per soccorrere altri.

Leggi tutto
Primo Piano Se ne parla 

Sea Watch: gli albergatori di Siracusa aprono le porte. “Non possono restare in mezzo al mare”

30 Gennaio 201930 Gennaio 2019 Maria Ilaria De Bonis 0 commenti albergatori, alberghi, hotel, mare, mediterraneo, migranti, nave, porti, sea watch, siracusa

(di Maria Ilaria De Bonis) – «Sono proprio qui davanti, li vedo: c’è la Sea Watch di fronte a me

Leggi tutto
Buenvivir Se ne parla 

Nave Aquarius: “salvare vite umane è obbligo morale e legale”

17 Giugno 20186 Ottobre 2018 redazione b-hop 0 commenti mediterraneo, migranti, migrazioni, nave aquarius, porto, profughi, sos mediterranee, spagna, valencia

Pubblichiamo, in versione integrale, il comunicato stampa della Ong Sos Méditerranée reso noto oggi, 17 giugno, subito dopo lo sbarco

Leggi tutto
Primo Piano B.I.N. - Bellezza Interna Netta 

Musica: “Fatti di terra”, il nuovo cd di Giana Guaiana e Pippo Barrile

4 Maggio 201721 Settembre 2018 Patrizia Caiffa 0 commenti arte, campagna, cd, cibo, fatti, fatti di terra, giana guaiana, mare, mediterraneo, musica, pippo barrile, sicilia, spiritualità, terra, vita

(di Patrizia Caiffa) – Un inno alle meraviglie della terra ma anche un grido di rabbia contro le storture e

Leggi tutto
Primo Piano Si può fare 

Dal Camerun all’Italia, la storia di Roland: ora informa i migranti sui pericoli del viaggio

30 Settembre 201629 Settembre 2016 Patrizia Caiffa 0 commenti AFRICA, Algeria, barca, camerun, Caritas, gay, italia, Lampedusa, libia, mali, mare, mediterraneo, migranti, niger, richiedenti asilo, terra, tunisia, viaggi, viaggio

Cosa vuol dire essere costretti a fuggire perchè perseguitati e poi attraversare il Niger, vivere in Mali e in Algeria?

Leggi tutto
Primo Piano Buenvivir 

Migranti: Medici senza frontiere, “la Libia è una trappola per chi fugge”. Le testimonianze

29 Luglio 201629 Luglio 2016 redazione b-hop 0 commenti AFRICA, europa, guerra, italia, libia, medici senza frontiere, mediterraneo, migranti, viaggio

Questa apparentemente non è una bella notizia. Ma è una buona notizia sapere quante persone vengono salvate ogni giorno e

Leggi tutto
Primo Piano Buenvivir 

127 migranti salvati dalla nave di piccoli-grandi eroi. Una bella notizia che non fa più notizia

10 Giugno 201610 Giugno 2016 Rinaldo Felli 0 commenti campagna, catambrone, emergency, giornata mondiale rifugiato, malta, mediterraneo, migranti, moas, petizione, topaz responder, unhcr, walking dead

Questo non è uno scoop ma solo una bella notizia, di quelle che ormai difficilmente trovano spazio nei media mainstream.

Leggi tutto
Primo Piano Buenvivir 

L’invasione delle “specie aliene”: il caso dell’alga caulerpa taxifolia

28 Aprile 201627 Aprile 2016 Francesco Felli 0 commenti Caulerpa taxifolia, alghe, alloctone, biodiversità, ecologico, invasione, invasione biologica, mediterraneo, natura, piante, sopravvivenza, specie aliene, uomo

Potrebbe sembrare il titolo di un nuovo film di fantascienza eppure stiamo parlando di una verità indiscutibile e tangibile nella

Leggi tutto
  • ← Precedente

Se ne parla

Donne e scienza, un gap inaccettabile. Al via mobilitazione on line #civuoleunascienziata
Primo Piano Se ne parla 

Donne e scienza, un gap inaccettabile. Al via mobilitazione on line #civuoleunascienziata

11 Febbraio 202111 Febbraio 2021 Patrizia Caiffa 0

di Patrizia Caiffa – Sono ancora poche le donne nella scienza. Save the children lancia oggi #noncivuoleunascienza #civuoleunascienziata

Le diseguaglianze ai tempi del Covid. Suggestioni dal rapporto di Oxfam
Primo Piano Se ne parla 

Le diseguaglianze ai tempi del Covid. Suggestioni dal rapporto di Oxfam

10 Febbraio 20219 Febbraio 2021 Rinaldo Felli 0
Brasile, la pandemia nelle favelas. Gli aiuti alimentari nascosti nei sacchi della spazzatura
Primo Piano Se ne parla 

Brasile, la pandemia nelle favelas. Gli aiuti alimentari nascosti nei sacchi della spazzatura

8 Febbraio 20218 Febbraio 2021 Patrizia Caiffa 0
Giorno della memoria: la storia dimenticata dei “triangoli viola”, i Testimoni di Geova nei lager
Primo Piano Se ne parla 

Giorno della memoria: la storia dimenticata dei “triangoli viola”, i Testimoni di Geova nei lager

27 Gennaio 202127 Gennaio 2021 Walter Falgio 0
Le proposte degli studenti di un liceo romano, “rientro a scuola in sicurezza”
Primo Piano Se ne parla 

Le proposte degli studenti di un liceo romano, “rientro a scuola in sicurezza”

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 redazione b-hop 0
Perché il 2020 sarà un anno da ricordare (anche per cose belle)
Primo Piano Se ne parla 

Perché il 2020 sarà un anno da ricordare (anche per cose belle)

31 Dicembre 20209 Febbraio 2021 Patrizia Caiffa 0

B-hop riparte!

Parlano di noi

Osservatore romano del 30 dicembre 2020
Parlano di noi 

Osservatore romano del 30 dicembre 2020

1 Gennaio 20214 Gennaio 2021 redazione b-hop 0

Articolo pubblicato sull’Osservatore Romano del 30 dicembre 2020 – pagina 3

“Tante care cose – il podcast” – diretta streaming (30 dicembre 2020)
Parlano di noi 

“Tante care cose – il podcast” – diretta streaming (30 dicembre 2020)

30 Dicembre 20204 Gennaio 2021 redazione b-hop 0
Millesimo articolo B-hop, i commenti e gli auguri dei lettori
Parlano di noi 

Millesimo articolo B-hop, i commenti e gli auguri dei lettori

2 Luglio 20203 Luglio 2020 redazione b-hop 0

Associazione B-hop

Eventi in corso

previous arrow
next arrow
Slider




Newsletter

Siti amici

Login

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

ISSN 2724-2528

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie per rendere i propri servizi il più possibile efficienti. Vogliamo fartelo sapere e invitarti a leggere la nostra informativa sulla privacy.
ImpostazioniAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

ACCETTA E SALVA