La più grande magia di Ennio Morricone: ci fa vedere la musica
(di Massimo Lavena) – A volte è meglio attendere prima di scrivere e parlare. Soprattutto quando per tanti anni della
Leggi tutto(di Massimo Lavena) – A volte è meglio attendere prima di scrivere e parlare. Soprattutto quando per tanti anni della
Leggi tutto(di Flavio Carlini) – In questo momento della vostra vita vi sembra di provare una sensazione di blocco emotivo, fisico,
Leggi tuttoI film per la Quarantena C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino. La storia di un attore in declino nella Hollywood del 1969
Leggi tuttoFermin Perlassi vuole fondare una cooperativa agricola e per farlo raduna un gruppo di amici. Alle soglie della crisi argentina del 2001 i loro sogni stanno per essere infranti ma sapranno risollevarsi
Leggi tutto(di Margherita Vetrano) – La nuova rivisitazione di “Piccole donne”, il classico di Louise May Alcott, per la regia di
Leggi tutto(di Walther Gusai, con la collaborazione di Camilla Palazzi) – Qual è la scelta che la presenza di piattaforme streaming
Leggi tutto(di Filippo Bocci) – Entropia: potrebbe essere la parola giusta per proporre al lettore una prospettiva sul film Genitori quasi perfetti,
Leggi tutto(di Filippo Bocci) – Duccio Chiarini, regista del film L’ospite da qualche giorno nelle sale cinematografiche, riesce nella non facile
Leggi tutto