Ultimo:
  • Salviamo la Locanda dei Girasoli: “dal Campidoglio solo promesse, ci serve aiuto ora”
  • “Zoe è etiope, Lily indiana. Le nostre figlie ci hanno insegnato l’amore”
  • Il mare degli incontri sperati (3)
  • Bioenergetica: corpo e mente in sintonia per imparare a prevenire i pericoli
  • Senegal, l’arte circense per il riscatto dei bambini di strada. E’ il Sen Cirk
B-hop webmagazine

B-hop webmagazine

  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-hop
  • Video e Podcast
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Contatti

cucina

Primo Piano L'altrove 

Roma, alla scoperta dei porti di Traiano e Claudio alla foce del Tevere

24 Aprile 201824 Aprile 2018 Patrizia Caiffa 0 Commenti archeologia, autoproduzione, barche, claudio, cosmesi, cucina, fiumicino, natura, porto di traiano, roma, tevere

(di Patrizia Caiffa) – I porti di Traiano e Claudio sono una bellissima oasi archeologica e naturalistica che i romani ancora

Leggi il seguito
Primo Piano Si può fare 

A Roma c’è “Bazar”, taverna curdo-napoletana dove i friariell si incontrano con i falafel

14 Marzo 201814 Marzo 2018 Patrizia Caiffa 0 Commenti bazar, cibo, cristiano colombi, cucina, cuoco, curdi, curdo-napoletana, economia sociale, migranti, napoletani, ristorante, roma, taverna, tor pignattara, éCo

(di Patrizia Caiffa) – A Roma, nel quartiere multietnico di Tor Pignattara, c’è un nuovo ristorante dove la cucina napoletana

Leggi il seguito
Primo Piano Buenvivir 

Natale, i dolci “poveri” della Sabina: pangiallo, ciambellini di magro e nociata

20 Dicembre 201620 Dicembre 2016 Antonella Liberati 0 Commenti cibo, cucina, dolci, impasto, matterello, natale, roma, sabina, sabini, spianatoia, tavola, tradizione

Durante il Natale si riscopre il piacere della convivialità, dello stare insieme, della famiglia: il luogo migliore per esprimere tutto

Leggi il seguito
Primo Piano Si può fare 

Il primo ristorante di cucina diffusa in Sicilia: con “Le mamme del borgo” di Motta Camastra

12 Settembre 201613 Marzo 2018 Patrizia Caiffa 0 Commenti alcantara, autoproduzione, cibo, cucina, etna, gole dell'alcantara, le mamme del borgo, motta camastra, terra, tobia, tradizioni, viaggi

(di Patrizia Caiffa) – E’ un pasto itinerante, divertente ed originalissimo, quello proposto da “Le mamme del borgo” di Motta

Leggi il seguito
Buenvivir 

A Vittorio Veneto una scuola di cucina italiana per 30 richiedenti asilo: così si fa integrazione

26 Luglio 201625 Luglio 2016 redazione b-hop 0 Commenti cibo, corso di cucina, cucina, cuoca, integrazione, migranti, richiedenti asilo, scuola di cucina, vittorio veneto

Una scuola di cucina per richiedenti asilo: è la nuova iniziativa della Caritas di Vittorio Veneto per gli stranieri richiedenti

Leggi il seguito
Primo Piano E-volver 

Mangia che ti passa? Come l’ossessione per il cibo ci fa dimenticare la relazione con l’altro

25 Marzo 201625 Marzo 2016 Marie Noelle Urech 0 Commenti amicizia, cibo, cucina, pasqua, relazione, telefonini, vita

La situazione politica mondiale è in un equilibrio precario. Assistiamo, coinvolti o meno, allo sfacelo delle nostre sovranità, al decadimento

Leggi il seguito
Buenvivir 

Ricette anti-crisi: la polpetta, 70 sfiziosi piatti “poveri”, sociali e solidali

6 Novembre 20155 Novembre 2015 redazione b-hop 0 Commenti altreconomia, chef, crisi, cucina, cuoco, masterchef, polpetta, povero, ricette

Non sapete cosa cucinare stasera? Ecco 70 idee per un piatto “povero” anti-crisi, con un occhio di riguardo al rispetto

Leggi il seguito
Primo Piano Buenvivir 

Fa bene alla salute e alla lotta contro la fame: è l’amaranto, il “grano degli dei”

22 Luglio 201521 Luglio 2015 Nicola Perrone 0 Commenti amaranto, aztechi, cibo, cipsi, cucina, dei, dieta, farina, foglie, grano, orto, povertà, salute

Un alimento antichissimo con un grande futuro. Il “grano degli dei”, così gli Aztechi chiamavano i semi dell’amaranto che coltivavano

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Se ne parla

Sea Watch: gli albergatori di Siracusa aprono le porte. “Non possono restare in mezzo al mare”
Primo Piano Se ne parla 

Sea Watch: gli albergatori di Siracusa aprono le porte. “Non possono restare in mezzo al mare”

30 Gennaio 2019 Maria Ilaria De Bonis 0

(di Maria Ilaria De Bonis) – «Sono proprio qui davanti, li vedo: c’è la Sea Watch di fronte a me

Albania, prosegue la protesta degli universitari per la qualità degli atenei
Primo Piano Se ne parla 

Albania, prosegue la protesta degli universitari per la qualità degli atenei

28 Gennaio 2019 Maria Ilaria De Bonis 0
Una insegnante scrive a Mattarella, “non sradicare i bimbi immigrati dalle classi”
Primo Piano Se ne parla 

Una insegnante scrive a Mattarella, “non sradicare i bimbi immigrati dalle classi”

26 Gennaio 2019 Massimo Lavena 0
Migranti, al Cara di Castelnuovo di Porto sfila un pezzo dell’altra Italia
Primo Piano Se ne parla 

Migranti, al Cara di Castelnuovo di Porto sfila un pezzo dell’altra Italia

23 Gennaio 2019 Maria Ilaria De Bonis 0
Belle notizie dal mondo: India, 10% dei posti pubblici ai poveri. Tunisia, risarciti i resistenti
Primo Piano Se ne parla 

Belle notizie dal mondo: India, 10% dei posti pubblici ai poveri. Tunisia, risarciti i resistenti

18 Gennaio 2019 redazione b-hop 0
Mai più ostaggi in mezzo al mare. Cosa resta dopo la penosa vicenda di Sea Watch e Sea Eye
Primo Piano Se ne parla 

Mai più ostaggi in mezzo al mare. Cosa resta dopo la penosa vicenda di Sea Watch e Sea Eye

11 Gennaio 2019 redazione b-hop 0

B-hop riparte!

Parlano di noi

On the air su Radio Freccia, libera come noi
Parlano di noi 

On the air su Radio Freccia, libera come noi

19 Ottobre 2018 redazione b-hop 0

19 ottobre 2018, ore 8.30  – Intervista radiofonica degli speaker Tobia e Max a Patrizia Caiffa, direttrice del magazine B-hop, durante

Fame di good news, le notizie positive sono trend (Ansa)
Parlano di noi 

Fame di good news, le notizie positive sono trend (Ansa)

16 Ottobre 2018 redazione b-hop 0

Associazione B-hop

Eventi in corso

previous arrow
next arrow
Slider




Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua email per restare aggiornato su tutti i contenuti del mondo b-hop!

Siti amici

Login

B-hop è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Associazione di promozione sociale B-hop. Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma CF. 97975180585

Copyright © 2019 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.