Cinema d’autore: “Hedi”, la rivoluzione tunisina e l’identità maschile allo specchio
Sarà difficile trovare nelle sale italiane pronte per i “cinepanettoni” natalizi un film di qualità come “Hedi“, una gentile e profonda pellicola
Leggi il seguitoSarà difficile trovare nelle sale italiane pronte per i “cinepanettoni” natalizi un film di qualità come “Hedi“, una gentile e profonda pellicola
Leggi il seguitoUn modo di ballare che unisce le tecniche dell’arrampicata alla danza e lascia incantati. E’ la danza verticale, una spettacolare
Leggi il seguitoDal 20 al 22 maggio 2016, in un quartiere-simbolo del fermento creativo della capitale, gli spazi de La Pelanda e
Leggi il seguitoTorna a Roma, presso il MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, nei giorni di sabato 14 e domenica
Leggi il seguitoDall’inedito ritrovato di Carlo Ludovico Bragaglia al documentario di Gianni Amelio sulla scuola italiana: sono alcuni dei film che sarà
Leggi il seguito“C’è molta differenza tra insegnare ed educare. Insegnare significa ‘mettere un segno’. Educare vuol dire tirare fuori il meglio di
Leggi il seguitoFinanza, educazione e nuove generazioni: sono i temi oggi al centro del dibattito della seconda giornata del Festival delle economie
Leggi il seguitoC’è in Italia un paese ideale che sogna di vivere di arte, di cultura, di stili di vita sostenibili, immerso
Leggi il seguito