Roma, grandi emozioni al concerto “Il Paese degli uomini integri” ispirato a Thomas Sankara
(di Filippo Bocci) – Ci si emoziona sempre quando si assiste ad una creazione autentica, genuinamente artistica, come il concerto Il paese degli uomini integri del compositore Fausto Sebastiani, andato in scena al Teatro Palladium di Roma il 17 aprile scorso.
Libri: Giuseppe Montesano spiega “Come diventare vivi” grazie alla lettura
(di Filippo Bocci) – Vivere, amare, conoscere. Il nostro essere più profondo e importante si interseca nella lettura e da essa prende linfa. Come diventare vivi è il titolo programma di un agile volumetto di Giuseppe Montesano per l’editore Bompiani (192 pagine, 10 euro). Perché i libri parlano di noi, del nostro sentire più intimo: “Non so come spiegartelo – scrive l’autore – ma leggendo le vite degli altri imparo a sentire la vita che mi manca, e in qualche maniera misteriosa forse imparo qualcosa sull’amore”. E ancora: “Non leggere vuol dire privarsi dei molti nomi dell’amore”.
Cinema: “Oltre la notte” di Fatih Akin
(di Filippo Bocci) – Non c’è spettatore che possa restare indifferente in sala alla proiezione di Oltre la notte, il nuovo film di Fatih Akin, con la potente, inquietante interpretazione di Diane Kruger premiata con la Palma d’oro a Cannes.
Roma, tra acrobati e mangiafuoco dietro le quinte del circo Rony Roller
(di Maralis) – Sulle note de l’’amore si muove‘ del Volo, Claire si libra in aria appesa al filo di un trapezio leggero. I riflettori la illuminano. Il gonnellino rosso è un puntino, lei si tiene solo con i piedi. Il pubblico trattiene il fiato. L’unica protezione è una corda attaccata alla vita, tenuta all’altro capo dal papà che la guarda. Brusii, stupore e applausi. Siamo al debutto della grande famiglia circense del Rony Roller. Siamo nel quartiere Centocelle a Roma e il circo è appena sbarcato.